Il suolo, un bene prezioso da non sprecare
Legambiente organizza un incontro dedicato al problema del consumo di suolo: ospiti il presidente regionale Damiano Di Simine e i consiglieri regionali Tosi e Longoni
Venerdì 1 aprile presso l’aula magna della Scuola Elementare Enrico Fermi di Cassano Magna (via Ungaretti 2) si terrà un incontro pubblico dal titolo “Consumo di suolo? basta grazie! – Una proposta per invertire la rotta”. Durante la serata si analizzerà la problematica del consumo di
territorio prendendo in considerazione l’area sud della provincia di Varese ed in particolare quella
dei comuni compresi fra Cassano Magnago, Busto Arsizio, Gallarate e il Ticino.
«A partire dagli anni ‘90 quest’area – spiegano i responsabili del Circolo locale del Cigno verde – è stata oggetto di un imponente utilizzo di territorio non sempre giustificato da una reale esigenza, sia per quanto riguarda le infrastrutture (Malpensa su tutte), sia per l’edificazione di aree commerciali, industriali e residenziali. L’incontro si pone l’obiettivo di rimarcare l’importanza della conservazione di territorio naturale e di presentare ai cittadini la proposta di Legge Regionale promossa da Legambiente Lombardia. A sostegno di tale proposta, che ci auguriamo possa essere discussa al più presto in Consiglio Regionale, sono state raccolte oltre 12.000 firme nel 2009».
Saranno presenti alla serata in qualità di relatori Damiano Di Simine, Presidente di Legambiente
Lombardia, Stefano Salata del Centro Ricerche Consumo di Suolo, Emilio Magni di Legambiente
Gallarate e i Consiglieri regionali Stefano Tosi (PD) e Giangiacomo Longoni (Lega Nord) mentre il
giornalista della Prealpina Ugo Marelli avrà il ruolo di moderatore. Ci sarà spazio anche per gli
interventi da parte del pubblico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.