L’Ospedale: “Ci sono lavori ma l’attività non ne risente”
Il direttore dell'Azienda ospedaliera Bergamaschi replica alla lettrice che lamenta problemi in pediatria. I lavori al quinto piano creano disagi contenuti che non influenzano l'assistenza
«La pediatria sta subendo sicuramente qualche disagio legato ai lavori di strutturazione del quinto piano. Era una cosa annunciata ma, assicuro che è contenuta. Non c’è alcun motivo di chiudere perché l’attività assistenziale viene pianificata senza problemi». Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera varesina Walter Bergamaschi replica alle contestazioni circa “l’agibilità” del quarto piano del Del Ponte: «Sono in corso i lavori per attrezzare il quinto piano dove verranno trasferite le attività a mano a mano che saranno realizzate le opere del futuro Ponte del Sorriso. Dato che l’ex neuropsichiatria era organizzata in modo differente, si tratta di realizzare camere con i servizi e si sta procedendo a costruire ogni camera collegandola con i servizi della stanza sottostante che, chiaramente, viene chiusa. Si tratta di un’attività programmata e che non incide sulla qualità dell’assistenza».
La scorsa a settimana, effettivamente, si sono avuti alcuni problemi legati a infiltrazioni di acqua che hanno costretto a chiudere un locale, parte del corridoio e l’atrio d’ingresso: l’intervento della manutenzione ha permesso di risolvere in qualche ora il disagio. Il giorno prima, lo scoppio di una tubatura al quinto piano aveva costretto a chiudere i rubinetti e a rendere inagibile una toilette comune per alcuni giorni. Anche la sala giochi è stata chiusa per eliminare alcune infiltrazioni che si registravano da tempo dal tetto del terrazzo superiore che la ditta sta rimettendo a posto proprio in questi giorni. Sotto controllo anche il riscaldamento del reparto che sta subendo alcune anomalie legate sempre ai lavori al piano superiore.
«Abbiamo un cantiere molto importante aperto e si sta procedendo senza modificare l’attività sanitaria – conclude il dottor Bergamaschi – Avevamo preventivato che ci sarebbero stati alcuni problemi ma assicuro che non sono tali da preoccupare medici e infermieri. Quindi l’attività proseguirà normalmente, mentre qualche problema si potrà registrare ancora per due o tre mesi»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.