Serata sulla ProCiv con Giuseppe Zamberletti

Lunedì 4 aprile il fondatore della Protezione Civile partecipa ad un convegno: invitati speciali i giovani, potenziali volontari

Lunedì 4 Aprile alle ore 21 presso la Sala Polivalente del Centro Concordia ad Arsago Seprio si terrà una serata di approfondimento sulla Protezione Civile.
Relatori l’On.Giuseppe Zamberletti, padre fondatore della Protezione Civile italiana, l’Assessore Provinciale alla Protezione Civile Massimiliano Carioni, la Dott.ssa Milena Bertani, Presidente del Parco del Ticino, il Dott.Angelo Gorla, Comandante della Polizia Provinciale di Varese, e Giuseppe Ciprian, Capoarea dei volontari della protezione civile del Parco del Ticino.
Grazie a queste preziose testimonianze si potranno approfondire la storia e le origini della protezione civile, movimento che ha assunto con il passare degli anni caratteri di partecipazione e di organizzazione particolarmente significativi, capace di generare sempre una grande mobilitazione spontanea di cittadini di ogni età e condizione, disponibili a ‘dare una mano’.
All’incontro sono stati appositamente invitati i giovani di Arsago Seprio, nella speranza di riuscire a coinvolgerli e dare così nuovo slancio a questa importante realtà.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.