Sul web la storia economica dell’Italia unita: oggi la prima lezione
Parte il corso "Pillole di storia" dedicato a una lettura dal punto di vista economico delle vicende dell'unificazione nazionale, in occasione dei 150 anni dall'Unità
Venerdì 4 marzo alle ore 18 sarà trasmessa sulla web tv Enzo Tortora (www.comune.bustoarsizio.va.it) la prima puntata di “Pillole di storia: una lettura economica in margine all’Unità nazionale”, progetto promosso dall’Amministrazione nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia, in collaborazione con due storici bustocchi, Pietro Cafaro, ordinario di Storia Economica all’Università Cattolica, e Chiara Cavelli, autrice, tra l’altro, di un testo su Enrico Dell’Acqua.
La lezione sarà divisa in due parti, nella prima il professore proporrà un inquadramento generale del sul periodo dell’avvio del nuovo stato ( “Le premesse e l’avvio: uno Stato per una Nazione (1815-1875)” ) soffermandosi su:
1. La Nazione e lo Stato
a. L’Italia della Restaurazione e del decennio di “preparazione”
b. Interessi nazionali e interessi commerciali: il mercato “Italia” e le potenze europee
2. La difficile scelta all’Unità. Saldare due progetti di sviluppo antitetici: Mitteleuropea o Mediterraneo?
a. Fatta l’Italia, “costruire” l’Italia
b. L’unità territoriale e il problema delle comunicazioni (navigazione di cabotaggio, strade ordinarie e strade ferrate)
c. L’unità commerciale perseguita. Moneta unica ed emissione oltre i dazi e i balzelli
d. “Perseguire l’economia naturale”: il falso mito del “paese del sole”
3. La complessa organizzazione dell’apparato dello Stato.
a. Tasse e imposte
b. Un “handicap” originario: il “Paese del debito” (James de Rochedale).
Chiara Cavelli si occuperà del riquadro dedicato alla storia locale approfondendo il tema “La manifattura dell’Alto milanese alla prova dell’Unità: il punto di vista di politici ed imprenditori”.
La lezione durerà tre quarti d’ora circa, potrà essere seguita in diretta via streaming ma resterà poi a disposizione sul sito con il servizio "on demand".
La seconda puntata sarà trasmessa il 16 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.