Torna Scartozz e Scartuzzitt: in piazza di sabato
Riprende sabato 2 aprile, per concludersi a novembre, la manifestazione dei prodotti tipici locali. Grande novità sarà anche la presenza di chef che si esibiranno in diretta
Torna "Scartozz e Scartuzzitt". In versione riveduta e corretta, con molte novità. Sabato 2 aprile ci sarà il battesimo di un’iniziativa che vuole diventare un appuntamento imperdibile.
Sarà sempre a Gavirate, lungo via Garibaldi dalla parte del "Foro boario" ( cioè quelle elevata) e avrà al centro prodotti culinari tipici regionali e locali.
Prima novità, cambierà il giorno non più di domenica ma di sabato: «Una scelta voluta perchè deve essere un incentivo a venire a Gavirate e a usufruire di tutti i servizi e i negozi aperti» ha spiegato Enrico Forlini, consigliere con delega al commercio.
La nuova organizzazione vede la regia della Confesercenti che ha proposto una formula dalle grandi ambizioni: far decollare un evento locale che sforni, a sua volta, specialità riconosciute del territorio. Fulcro centrale sarà la cucina, con "Varese cooking" a gestire la parte speciale: esibizioni in diretta di ristoratori, pasticceri ma non solo che elaborino ricette con prodotti tipici locali, forniti dal "Crivello", associazione produttori agricoli: « La manifestazione vuole essere un incubatore per creare innovazione – spiega Gianni Raio, presidente del Paese dei sapori e dell’associazione Gourmet risoratori – metteremo alla prova chef ma anche cuochi dilettanti per creare ricette che arriveranno poi sul nostro sito e saranno a disposizione di chiunque. Il fine è quello di costruire una tradizione culinaria locale decisamente povera».
Accanto alle bancarelle che venderanno prodotti tipici regionali, ci sarà un’area gioco per bambini e lo stand di cucina che, in futuro, sarà ripreso da webcam. Le esibizioni inizieranno alle 10.30 per concludersi alle 12.30, riprendere alle 15.30 sino alle 17.30. Il primo a cimentarsi nella diretta culinaria sarà lo chef Francesco Di Tondo del Gavirado ( appuntamento alle 15.30).
Alla nuova edizione di "Scartozz e Scartuzzitt" manca la firma di Ascom e dei Commercianti del centro storico: « Quando abbiamo deciso di rivedere la manifestaizone – spiega il vicesindaco Claudio Brugnoni – abbiamo aperto l’invito a tutti. Loro non si sono presentati. Questa è un’assenza che fa dispiacere ma non possiamo obbligarli».
Dispiaciuto si è detto anche Gianni Lucchina, presidente di Confesercenti: « Lo scorso anno non c’eravamo noi, nonostante avessimo chiesto di partecipare. Ora manca la loro sigla. Mi dispiace che ci sia questa assenza. È un’occasione persa»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.