Il Cittadella degli “ex” per salvarsi deve battere il Varese
I veneti sono terzultimi a quota 36 punti. Foscarini vuole rivoluzionare la difesa: spazio a Gorini dietro e Dalla Bona in mezzo. Occhio a Piovaccari da Cairate, bomber a caccia di gol
Passato e presente si mescolano in Cittadella-Varese. Ex di lusso, un attaccante nato e cresciuto in provincia che proverà a far male agli uomini di Sannino e quei ricordi di sette anni fa che bruciano ancora. I veneti ospitano i biancorossi allo stadio Tombolato sabato 2 aprile (in campo alle 15, arbitra Stefanini di Prato). Non ci sono molte alternative per i ragazzi di Foscarini, a caccia di punti per sollevarsi da una classifica deficitaria: i punti in classifica degli amaranto del presidente Gabrielli sono 36, che valgono il terzultimo posto in coabitazione con Ascoli e Portogruaro. In casa in 16 partite le vittorie sono state 6, i pareggi 4 e le sconfitte 6. All’andata finì 0-0 in un match senza squilli.In campo nel Varese ci sarà Pesoli, per 67 volte in campo con la maglia del Cittadella dal 2008 al 2010. Dall’altra parte c’è Gorini, capitano e difensore dei biancorossi per nove anno dal 1994 al 2003; con lui anche Dalla Bona, cresciuto nella “cantera” del Varese e maturato tra Pro Patria e Cittadella. Non è però finita qui. L’uomo più pericoloso dei veneti è nato in provincia, a Cairate: è Piovaccari, attaccante di scuola Inter, cresciuto nelle giovanili della Pro Patria e legato al territorio (i suoi abitano a Oggiona con Santo Stefano, lui ha casa a Cassano Magnago). Quest’anno ha segnato ben 15 gol, tenendo a galla i suoi a suon di reti.
Il tecnico Foscarini come schema tattico predilige il 4-3-1-2, ma potrebbe scegliere contro il
Varese di Sannino un più classico 4-4-2. Il mister dei veneti non avrà il centrocampista Carteri e l’attaccante Perna, squalificati, mentre Bellazzini è ancora out per infortunio. In difesa potrebbe esserci spazio per Gorini, nelle ultime partite relegato in panchina, così come Dalla Bona in mezzo al campo. In porta Villanova ha ormai guadagnato i galloni del titolare, mentre davanti a lui la coppia Nocentini-Melucci potrebbe avere un turno di riposo in favore di Gorini e del recuperato Scardina. Sulle fasce sicuri Gasparetto e Teoldi. In caso di 4-42, a centrocampo dubbi sulla destra, dove si giocano una maglia Carra (favorito) e Volpe, mentre per il resto Foscarini dovrebbe scegliere Musso a sinistra e Magallanes e Dalla Bona in mezzo; se invece il tecnico partirà con i tre centrali a centrocampo (Dalla Bona, Magallanes e Musso), ci sarà spazio dall’inizio per Job in rifinitura. Davanti, al fianco del bomber Piovaccari, è in ballo una maglia tra l’esperto Nassi e il giovane Gabbiadini, in rete in nazionale under 21 di serie B così come il biancorosso De Luca. Un match che vale oro per entrambe le squadre: il Cittadella cerca punti salvezza, il Varese sogna i playoff e vuole ancora "vendicare" la sconfitta subita ai playoff nel 2000. L’occasione è di quelle da non perdere.
Varese di Sannino un più classico 4-4-2. Il mister dei veneti non avrà il centrocampista Carteri e l’attaccante Perna, squalificati, mentre Bellazzini è ancora out per infortunio. In difesa potrebbe esserci spazio per Gorini, nelle ultime partite relegato in panchina, così come Dalla Bona in mezzo al campo. In porta Villanova ha ormai guadagnato i galloni del titolare, mentre davanti a lui la coppia Nocentini-Melucci potrebbe avere un turno di riposo in favore di Gorini e del recuperato Scardina. Sulle fasce sicuri Gasparetto e Teoldi. In caso di 4-42, a centrocampo dubbi sulla destra, dove si giocano una maglia Carra (favorito) e Volpe, mentre per il resto Foscarini dovrebbe scegliere Musso a sinistra e Magallanes e Dalla Bona in mezzo; se invece il tecnico partirà con i tre centrali a centrocampo (Dalla Bona, Magallanes e Musso), ci sarà spazio dall’inizio per Job in rifinitura. Davanti, al fianco del bomber Piovaccari, è in ballo una maglia tra l’esperto Nassi e il giovane Gabbiadini, in rete in nazionale under 21 di serie B così come il biancorosso De Luca. Un match che vale oro per entrambe le squadre: il Cittadella cerca punti salvezza, il Varese sogna i playoff e vuole ancora "vendicare" la sconfitta subita ai playoff nel 2000. L’occasione è di quelle da non perdere.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.