La “Manara” si prepara ai campionati per società

Il 30 aprile e 1 maggio la piscina di Busto ospiterà un'altra gara di rilevanza nazionale grazie all'organizzazione di Finp e Cip

La piscina Manara di Busto si conferma impianto di alto livello, non solo per lo sport dei normodotati ma anche per quello dei disabili. Nella vasca bustocca è appena terminato il meeting organizzato dalla Pad-Cuffie Colorate ma già si prepara a un altro importante appuntamento che vedranno impegnate le società di nuoto paralimpico provenienti da tutta Italia, pronte alla sfida con in palio il titolo di Campione nazionale.
L’evento si terrà sabato 30 aprile e domenica 1° maggio ed è organizzato dalla Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) regionale ed dal Cip (Comitato Italiano Paralimpico) provinciale di Varese. La manifestazione ha il patrocinio della Provincia di Varese e dei Comuni di Busto Arsizio, Olgiate Olona, Gorla Maggiore, Marnate e Cassano Magnago.
Alla kermesse sportiva sono previsti circa 200 nuotatori appartenenti a circa 40 società, tra cui alcune del Varesotto che avranno l’occasione di mettersi di nuovo in luce come hanno fatto la Polha Varese e la Pad di Busto Arsizio ai recenti Campionati Assoluti Invernali di Portici dove hanno ottenuto diverse medaglie.
Le società presenti si impegneranno per aggiudicarsi la Coppa Italia, assegnata alla compagine che al termine della due giorni di gare risulterà prima nella classifica finale laureandosi Campione d’Italia.
Verranno consegnate anche la Coppa Italia femminile e la Coppa Italia maschile. Quella della "Manara" sarà la prima gara riservata alle società che la neonata Finp (attiva da gennaio e rappresentata a livello regionale da Massimiliano Tosins) organizza a livello nazionale in vasca lunga. Il Campionato Italiano di Società permetterà ai nuotatori che andranno agli Europei di confrontarsi e di testare i loro tempi e dunque sarà anche l’occasione per alcuni di essi di andare all’attacco del tempo di qualifica per l’appuntamento continentale.
Sempre attivo nella circostanza anche il Cip provinciale presieduta da Oliviero Castiglioni, costituitosi lo scorso anno con l’obiettivo di valorizzare le società del territorio e di promuovere lo sport paralimpico per i ragazzi che voglio avvicinarsi all’attività sportiva. «Vogliamo creare eventi di promozione per dare la possibilità ai ragazzi e ai loro genitori di rendersi conto che lo sport aiuta chi è alle prese con la disabilità» spiega Castiglioni. La sede del Cip Provinciale è in via Daverio 10 a Varese (presso il Coni) ed è disponibile a dare informazioni sulle attività e sulle gare attraverso i siti www.ciplombardia.it oppure www.finp.it. Per contatti si possono utilizzare le email o.castiglioni@libero.it e varese@comitatoparalimpico.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.