Magdi Allam e Brunetta per Massimo Bossi
L'europarlamentare e il ministro in visita in città. Brunetta: «efficenza, fate anche voi la rivoluzione che stiamo facendo noi»
«È la riforma che sono più orgoglioso di aver votato». Il ministro Renato Brunetta sbarca a Gallarate, al teatro Condominio, all’indomani del voto sul processo breve e promuove a pieno titolo la "riforma" del processo varata dal governo Berlusconi, per dare una sforbiciata alla durata dei processi (e al numero dei processi stessi). Ma viene anche per sostenere la candidatura del PdL alle elezioni: «fate anche voi la rivoluzione che stiamo facendo noi», dice a Massimo Bossi, magnificando i risultati ottenuti dal governo nella riforma della burocrazia: «deve essere il dipendente pubblico ad essere a servizio dei cittadini, non il contrario». Serata di grandi nomi, per lanciare la corsa di Bossi, il vicesindaco che si presenta sostenuto da PdL, Destra, Udc e da un insieme di liste collaterali che assommano
duecento candidati. «Parente?» chiede con curiosità Brunetta a Bossi, riferendosi ovviamente all’omonimia con l’Umberto da Cassano. Prima che Nino Caianiello e il candidato gli spieghino che qui la Lega va da sola e che si presenta persino insieme ai nemici giurati di Berlusconi, i finiani. Non è stata l’unica presenza di nomi nazionali in giornata: prima di Brunetta, alle 18, è arrivato Magdi Allam, il cui movimento "Io amo l’Italia" si presenta qui come "Io amo Gallarate": il giornalista ed europarlamentare tiene una lezione di ampio respiro su migrazioni («i giovani che arrivano vengono da Paesi che sono tutti autoritari»), Mediterraneo, scenari internazionali e poi dice anche la sua sulle scelte da fare per l’integrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.