Nuova convention regionale per il distretto aerospaziale lombardo
L'incontro è in programma venerdì 8 aprile alle 11 al Grattacielo Pirelli. Sarà l'occasione per fare il punto dei risultati raggiunti e per analizzare le nuove sfide
Il Distretto Aerospaziale Lombardo farà il punto dei risultati raggiunti insieme ai vertici istituzionali regionali. La sua seconda convention è in programma venerdì 8 aprile 2011, ore 11.00, al Grattacielo Pirelli (31° Piano – Regione Lombardia via Fabio Filzi, 22 – Milano).
La storia del distretto – Il primo riconoscimento del Distretto Aerospaziale Lombardo era arrivato a luglio del 2009 attraverso il Programma DRIADE (Distretti Regionali per l’Innovazione, l’Attrattività e il Dinamismo dell’Economia locale) della Regione Lombardia, inizio di un cammino perfezionato a dicembre 2010, con l’Accordo di Programma firmato da Regione Lombardia e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca sui Distretti Tecnologici. L’affermazione di un’identità, quella ottenuta nei confronti delle istituzioni, a cui si è affiancata tutta un’attività che ha portato il Distretto a fare il proprio debutto a livello internazionale con la partecipazione a due tra i più importanti appuntamenti fieristici del settore: l’ILA Berlin Airshow e l’Aeromart di Tolosa. E poi ancora l’impegno sul fronte della formazione con l’organizzazione all’Università Carlo Cattaneo – LIUC di due edizioni del Master Helicopter & Airplane per la preparazione dei futuri manager del comparto, un accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale e Confindustria Lombardia per avvicinare il mondo degli istituti tecnici alle esigenze delle imprese aerospaziali, l’intesa con il Gruppo UBI Banca per il finanziamento di progetti aziendali innovativi, l’ideazione di un Piano tecnologico-strategico per il settore con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra grandi imprese e Pmi e migliorarne così le competenze scientifiche e la competitività, la creazione di “focus group” per mettere in rete e condividere progetti di ricerca e aggregare le aziende intorno alle opportunità di finanziamento offerte dai programmi regionali, nazionali ed europei.
Gli interventi – Durante la Convention sono previste le relazioni di:
– Giuseppe Orsi, Presidente del Distretto Aerospaziale Lombardo;
– Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia.
– Andrea Gibelli, Vice Presidente della Regione Lombardia;
– Raffaele Cattaneo, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia;
– Alberto Cavalli, Sottosegretario Università e Ricerca della Presidenza della Regione Lombardia;
– Bruno Amoroso, di Unioncamere Lombardia.
Il Distretto Aerospaziale Lombardo rappresenta un tessuto produttivo composto da 185 imprese, per un totale di 14.500 addetti. Una realtà che nel 2010, sul solo territorio lombardo, ha generato un valore di 4 miliardi di euro di fatturato stimato e dato vita al 38% dell’export nazionale del settore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.