Odontotecnici a confronto con il ministro Fazio
Hanno discusso le criticità della Direttiva sui dispositivi medici che permette a soggetti diversi la “possibilità di costruire dispositivi medici su misura”
Al Ministero della Salute, il 5 aprile scorso, gli odontotecnici di Confartigianato hanno affrontato alcuni problemi collegati alla Direttiva sui dispositivi medici e il tema di un profilo professionale che sia attuale. L’incontro era stato chiesto il 18 marzo 2011 con lettera ufficiale. Un incontro urgente riguardante una nota emessa dal Dipartimento dell’Innovazione del Ministero della Salute e che apriva a soggetti diversi dagli odontotecnici la “possibilità di costruire dispositivi medici su misura”. Per di più utilizzando prodotti non sicuri e senza alcuna garanzia dei requisiti di sicurezza fondamentali fissati dall’Unione Europea.
Questo il tema che l’Associazione Odontotecnici di Confartigianato, con altre sigle del settore, ha affrontato con l’onorevole Ferruccio Fazio, ministro della Salute. Sotto la lente ancora i pazienti/cittadini che si trovano a dover affrontare situazioni poco piacevoli e, magari, senza alcuna informazione corretta riguardo la provenienza dei materiali e il lavoro effettuato dall’odontotecnico.
«Tutto questa sembra un definitivo colpo mortale – dichiara Antonio Ziliotti, presidente di Fe.Na.Od.I (Federazione Nazionale Odontotecnici Italiani) di Confartigianato – per un settore che ha perso metà delle sue piccole e medie imprese e che non ha più prospettive future. Purtroppo anche a causa di un profilo professionale regolato da un Regio Decreto del 1928 che non permette di rispondere alla concorrenza (anche sleale) che si è scatenata in questi ultimi anni. La categoria non chiede aiuti economici ma legalità, trasparenza, sicurezza».
Presenti all’incontro: il ministro Fazio, il professore Enrico Gherlone (Referente per l’Odontoiatria del Ministero della Salute) e la dottoressa Marcella Marletta (Direttore Generale Farmaci e Dispositivi Medici del Ministero della Salute).
«Il Ministro Fazio – prosegue Ziliotti – ha manifestato grande attenzione per i problemi che abbiamo presentato, a tal punto da annunciare e rendere operativo, dalla prossima settimana, un tavolo tecnico al quale parteciperanno anche alcuni rappresentanti del settore odontotecnico. Un’occasione per poter esaminare approfonditamente le criticità legate all’applicazione della Direttiva 2007/47/CE, di modifica della Direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici».
Il Ministro, al quale è stata anche riproposta la tematica del profilo professionale, ha assicurato che – non appena esauriti i lavori del tavolo tecnico – sarà avviato un confronto con i professionisti del settore odontotecnico. A questo parteciperà anche il Direttore Generale delle Professioni Sanitarie dottor Giovanni Leonardi, per individuare il percorso idoneo e giungere alla stesura condivisa di uno schema di profilo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.