Profughi: dalla Regione no all’ex campo. La Russa: “Ipotesi tramontata”
Votata da Pdl, Lega, Pd e Udc la mozione presentata e firmata dai consiglieri varesini per impegnare la Giunta ad andare dal ministro dell'Interno e ribadire che l'area è inadeguata
L’ex "Campo della promessa" non è adeguato ad accogliere eventuali profughi nord africani. Lo hanno detto il sindaco di Lonate Pozzolo, i cittadini del comune, i consiglieri regionali varesini. E oggi è stato ribadito ufficialmente in Consiglio regionale con l’approvazione (voto favorevole di Pdl, Lega Nord, Pd e Udc) di una mozione presentata da Rienzo Azzi e Giorgio Puricelli (Pdl) e firmata da altri rappresentanti della provincia di Varese (Ruffinelli per la Lega, Alfieri e Tosi per il Pd).
Con l’approvazione di questo documento, si impegna la Giunta regionale a: farsi interprete nei confronti dei ministri dell’Interno e delle Difesa dell’inadeguatezza dell’area; chiedere al ministero di inserire l’area di Lonate fra i beni da trasferire agli enti locali secondo il federalismo demaniale.
Una mozione che mette d’accordo quindi i consiglieri varesini, ma con delle distinzioni. Se infatti Luciana Ruffinelli (Lega Nord) critica la «posizione magmatica assunta dall’Unione Europea e dagli stati membri», ma elogia il Govreno e in particolare l’operato del ministtro Maroni, il democratico Alessandro Alfieri bacchetta invece il governo: «nonostante Maroni lo avesse promesso, non c’è stato un confronto con gli enti locali sull’individuazione dei siti. Si dovrebbe invece trovare una procedura da seguire perchè gli i siti non possono essere scelti sulla testa dei comuni».
Una certa "sorpresa" l’ha invece rivelata l’assessore alla Protezione Civile Romano La Russa. «Condivido in pieno, ma si può dire che questa mozione è superata. L’ipotesi di Lonate Pozzolo è tramontata quasi subito, dopo tre giorni. Non c’è motivo ormai di approvarla, anche perchè non serviranno più siti in cui accogliere gli immigrati: chiunque avrà un permesso temporaneo (art. 20) che permette la libera circolazione».
La Russa ha però aggiunto una frase che, forse, ha fatto pensare ai consiglieri che fosse meglio votare lo stesso la mozione. «L’ipotesi di Lonate è tramontata, salvo che domani Maroni mi chiami e mi chieda di trovare dei siti disponibili. A quel punto dovremo fare la nostra parte…».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.