Accordo raggiunto all’Area
Saranno 25 anzichè 41 gli esuberi nell'azienda che fornisce sistemi per le intercettazioni alle Procure
Accordo raggiunto all’Area Spa di Vizzola Ticino, l’azienda che fornisce alle Procure i sistemi informatici per le intercettazioni telefoniche.
Nei giorni scorsi si è concluso l’accordo tra l’azienda Area Spa e i sindacati., sui 41 esuberi annunciati dall’azienda con l’apertura della procedura di mobilità il giorno 03 febbario 2011.
Dopo svariati incontri tra sindacati e Direzione Aziendale si è raggiunto un accordo valutato positivamente dalle assemblee dei lavoratori. Gli esuberi sono stati contenuti in 25 unità, cassa integrazione per un anno con al termine la mobilità volontaria con incentivo economico.
"E’ rimasto il rammarico – scrive il sindacato di base AlCobas – in quanto alla notizia, riportata dai mass media, nessun politico si è sentito in dovere di intervenire per capire come mai si licenzia in questo settore, in un momento nel quale la lotta alla criminalità sta dando risultati positivi anche grazie alla possibilità da parte delle Procure e della Polizia Giudiziaria di poter usare sistemi di intercettazione, con alta qualità e professionalità. Molto resta, ancora da fare, nonostante le denunce che molte Istituzioni fanno sul non abbassare la guardia in vista dell’Expo 2015. Un settore, quello delle intercettazioni, che andrebbe potenziato, si lascia scivolare con appalti al ribasso che minano la qualità e la continuità del servizio. Forse al di là delle parole bisognerebbe dimostrare con i fatti che questa attività contro la criminalità non la si vuole abbandonare".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.