Anche l’Anffas in piazza contro i tagli al “sociale”
Anche Anffas Varese e Fondazione Piatti parteciperanno alla manifestazione del 19 maggio prossimo per chiedere sostegno delle politiche sociali
“Anffas Varese e Fondazione Piatti parteciperanno alla manifestazione con una delegazione di 100 persone” riferisce Cesarina Del Vecchio, Presidente dei due enti, “è importante essere numerosi e compatti per osteggiare i tagli indiscriminati che si ripercuotono sulle persone
più deboli e vulnerabili e di conseguenza sulle loro famiglie.
E’ fuori discussione che il Paese stia vivendo da tempo una estesa e profonda fase di crisi economica e di sviluppo. E’ altrettanto fuori discussione che il rigore e la massima attenzione nell’impiego delle risorse pubbliche debbano orientare le scelte, ed è quindi evidente che ciascuno (cittadini, Istituzioni, parti sociali, sistema delle imprese) deve dimostrare, nel concreto del proprio agire, la consapevolezza del momento che tutti stiamo vivendo. Da qui a considerare inevitabili i pesanti tagli che sono stati decisi ne passa.”
I numeri parlano chiaro:
· A livello nazionale i finanziamenti per i servizi sociali sono passati da 2 miliardi e 527 milioni di euro del 2008 ai 545 milioni di euro previsti per il 2011, pari ad un taglio di oltre
l’87%.
· In Lombardia nel 2011 i Comuni devono fare i conti con una riduzione complessiva di 35 milioni di euro di trasferimenti per il settore sociale.
· Nel 2012 il taglio delle risorse diventerà ancor più drammatico con una ulteriore riduzione di non meno 110 milioni di euro.
Anche il settore sociosanitario lamenta da tempo difficoltà e seri rischi di arretramento qualitativo e quantitativo.
§ alcune unità d’offerta – le Comunità Socio Sanitarie (CSS) – ricevono finanziamenti dal fondo sanitario regionale (voucher di lunga assistenza) che, stante i tagli, saranno recuperati a carico dei Comuni e quindi delle famiglie;
§ in generale, l’intero comparto sociosanitario – Centri Diurni per persone con disabilità (CDD) e Residenze Sanitarie Assistenziali per persone con disabilità (RSD) – ha già subito una contrazione delle risorse a seguito delle scelte operate dalla regione Lombardia (DGR “regole 2011”) sottoscrivendo gioco-forza con le ASL budget insufficienti a coprire i costi di gestione degli ospiti accolti nelle strutture;
§ il budget sanitario assegnato alle strutture sulla base dello storico consumato nei primo 9 mesi del 2010 non consente pertanto l’inserimento di nuovi casi nelle unità d’offerta socio sanitaria producendo liste d’attesa nei CDD, RSD e CSS .
Questo significa l’affossamento di molti servizi rivolti alle persone con disabilità: CSS, RSD, CDD, Servizi sociali diurni (CSE) e residenziali (C.A.), assistenza domiciliare, progetti di vita indipendente.
Possiamo dire quindi che da oggi tutti i servizi rivolti alle persone con disabilità, come quelli rivolti agli anziani, ai minori ed alla generalità dei cittadini, sono messi in discussione.
Anffas e Fondazione Piatti saranno in Piazza il 19 maggio per chiedere :
• al Governo di ripristinare il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali e il Fondo per la Non Autosufficienza e contemporaneamente di procedere alla definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza e dei Livelli Essenziali di Assistenza Sociale;
• alla Giunta regionale di appoggiare le richieste delle associazioni a livello nazionale e di impegnarsi a compensare con risorse proprie i tagli previsti per il 2011 e 2012 per garantire le risorse necessarie alle amministrazioni comunale per finanziare i servizi in atto;
• ai Comuni lombardi di destinare risorse proprie per garantire i servizi sociali e sociosanitari;
“Non vogliamo che il welfare si trasformi in carità ma che sia uno dei motori dello sviluppo del nostro territorio” conclude Cesarina Del Vecchio, “chiediamo che a tutte le persone con disabilità sia riconosciuto il diritto di poter contribuire attivamente alla crescita sociale, civile ed economica del nostro paese.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.