Entro due anni internet veloce per tutta la provincia
Telecom Italia si è aggiudicata il bando per la diffusione della connessione Adsl nei comuni che ancora non dispongono del servizio
Telecom Italia provvederà alla diffusione della banda larga nei comuni lombardi che attualmente non sono coperti da questo servizio. La società si è aggiudicata il bando di gara promosso dalla Regione Lombardia per azzerare entro due anni il "digital divide" sul suo territorio. Il progetto prevede la realizzazione di una rete di internet veloce per 707 comuni e circa un milione di abitanti. Il costo totale dell’intervento ammonta a 95 milioni di euro dei quali 41 saranno a carico della regione mentre la parte restante spetterà a Telecom Italia.
In provincia di Varese i comuni interessati sono diversi dal Nord al Sud della provincia e in particolare: Agra, Bedero Valcuvia, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brusimpiano, Cadegliano,-Viconago, Cantello, Caravate, Carnago, Casalzuigno, Casciago, Casorate Sempione, Cassano Magnago, Cassano Valcuvia, Castello, Cabiaglio, Castelveccana, Castiglione Olona, Cazzago Brabbia, Cocquio-Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Curiglia con Monteviasco, Dumenza, Duno, Golasecca, Gorla Maggiore, Inarzo, Ispra, Jerago con Orago, Luvinate, Marzio, Masciago Primo, Mercallo, Montegrino Valtravaglia, Monvalle, Morazzone, Mornago, Oggiona con Santo Stefano, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, Porto Valtravaglia, Ranco, Sesto Calende, Ternate, Travedona-Monate, Tronzano Lago Maggiore, Valganna e Veddasca.
I comuni interessati avranno dunque la possibilità di disporre di tecnologia Adsl 7 Mbit e superiori. L’obiettivo finale è quello di raggiungere con la banda larga il 100 per cento dei comuni entro il 2013.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.