Gli studenti dell’ITC Tosi sulla Nave della Legalità
Sei ragazzi dell’istituto bustocco hanno viaggiato fino a Palermo per commemorare la strage di Capaci in cui fu ucciso il giudice Falcone: “Una giornata di emozioni straordinarie”
Una giornata a Palermo per testimoniare l’impegno contro la mafia: è l’esperienza vissuta oggi da alcuni ragazzi dell’ITC “Enrico Tosi” di Busto Arsizio che hanno partecipato, insieme a centinaia di altri studenti da tutta Italia, alla giornata conclusiva del concorso La Nave della Legalità, promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone nell’anniversario della strage di Capaci del 1992, in cui rimase ucciso il giudice Giovanni Falcone. All’evento hanno preso parte quattro ragazzi della scuola bustocca, tra cui Davide Borsani e Valentino Magliaro, già in prima linea nelle diverse manifestazioni organizzate in città dall’associazione “Ammazzateci Tutti” culminate in aprile nel grande raduno antimafia di “Legalitàlia in Primavera”.
La giornata si è articolata in diversi momenti di celebrazione e condivisione: salpati ieri da Napoli su una delle due navi messe a disposizione dalla SNAV (l’altra partiva da Civitavecchia), gli studenti hanno incontrato a bordo diverse figure di primo piano nella lotta alla criminalità organizzata, una rappresentanza dell’associazione “Libera”. Lunedì mattina lo sbarco a Palermo, seguito dal trasferimento nell’aula bunker che ospitò il maxiprocesso contro la mafia del 1987 e in alcuni luoghi simbolo della città, dove sono stati allestiti i “Villaggi della Legalità”. Un lungo corteo ha infine condotto la manifestazione fino all’Albero Falcone di via Notarbartolo, di fronte all’abitazione del giudice ucciso, dove la banda della Polizia di Stato ha suonato il Silenzio per commemorare l’anniversario della strage.
“E’ stato davvero un momento fantastico – commenta Valentino Magliaro – una giornata di emozioni straordinarie, grazie anche a un’organizzazione perfetta. Il momento più bello è stato quello in cui il corteo ha attraversato le strade di Palermo, con slogan e cori scanditi da centinaia di persone”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.