Mondo gatto, la casa dei mici sfrattati
Dopo un anno di lavoro apre la struttura. Varesenews l'ha visitata e ha parlato coi volontari
C’è voluto quasi un anno di lavoro, ma oggi domenica 22 maggio “Mondo Gatto”, il gattile di Cassano Magnago, apre ufficialmente i battenti. Si tratta di una accogliente struttura di 1000 mq in via Gasparoli (di fianco all’eco-centro) in cui fino a 50 gatti potranno muoversi in sicurezza e assoluta libertà. Oltre ad un grande parco, con ampie zone di verde, la struttura comprende anche due container per accogliere i mici appena nati, un ambulatorio veterinario e una zona separata per i gatti malati. «Speriamo di poter dare ai nostri gatti la felicità che non hanno trovato altrove» spiega, poco prima del taglio del nastro da parte del Sindaco, Aldo Morniroli , assieme a Marina Colombo e Fabrizio Ghiroldi che assieme hanno dato avvio al progetto. «Veniamo entrambi da altre esperienze in gattili -continua Fabrizio- ma abbiamo sentito la necessità di aprire una struttura anche in questa zona». In realtà, però, Cassano ha avuto molti gattili nel passato. «Erano i nostri appartamenti», scherza Fabrizio, ma il numero di gatti da ospitare è cresciuto esponenzialmente al punto di far iniziare «un pressing verso il comune per farci affidare una zona». Una volta ottenuto il pezzo di terra, però, i problemi non sono finiti. «Si trattava di una zona abbandonata, piena di rovi e rifiuti che abbiamo sistemato grazie ad un autofinanziamento».
Ci sono volute diverse migliaia di euro ma, alla fine, “Mondo Baffo” c’è l’ha fatta e «oggi iniziamo l’avventura con il riconoscimento di ONLUS e con circa 15 volontari all’attivo». Ovviamente chiunque volesse unirsi all’associazione è il benvenuto «sia offrendo il suo tempo per accudire o far giocare i mici sia con donazioni economiche o di cibo». Infatti, non essendo affiliati a nessun grande network di protezione animali e non ricevendo -almeno per il momento- nessun finanziamento pubblico «continueremo la nostra attività grazie a donazioni, lotterie, cene, manifestazioni o con il 5×1000» scrivendo nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 91056050122.
La struttura, che già ora accoglie una decina di gatti e che nei prossimi giorni crescerà ulteriormente «perchè a ore dovrebbe partorire una micia», sarà aperta tutti i giorni dai volontari per accudire gli ospiti a 4 zampe mentre le adozioni in questi primi mesi di attività saranno possibili solo la domenica mattina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.