Non piace al popolo del web lo spot leghista anti Pisapia
Il consigliere varesino Marco Pinti è protagonista di un video elettorale che spopola su Youtube: «Il nostro scopo è raggiunto: lo hanno visto più di 300 mila persone»
Uno spot contro Pisapia un po’ “casereccio” ma al popolo del web, si sa, questo poco importa.
Quel che importa davvero è il messaggio e allora lo scopo è stato raggiunto. La Lega, con il suo video elettorale contro il candidato milanese del centrosinistra su Youtube ha raggiunto oltre 300 mila persone (alle 12 di oggi, mercoledì 25 maggio).
Attore principale il varesino Marco Pinti (nella foto) giovane consigliere provinciale della Lega, 25 anni appena, presidente della commissione attività produttive di Villa Recalcati.
Pinti nel video è seduto su una panchina in un parco pubblico di Milano: legge “Repubblica” e commenta il programma di Pisapia. «L’idea dello spot è nata nella redazione di Telepadania dove da settembre conduco un programma di satira “Polentoni”. Anche la signora bionda che “debutta” con me sulla panchina fa parte dello staff».
Ma lo spot non fa ridere…prendete di petto la poltica di Pisapia soprattutto sul tema degli immigrati tanto che si chiude con lo slogan “Vota consapevolmente” accompagnato da una musica araba. «Infatti lo scopo non era quello di far ridere – spiega Marco Pinti – Era un intervento semiserio. Spero che i nostri sostenitori l’abbiano capito. Gli altri…pazienza, almeno lo hanno visto. Le critiche ci stanno, le minacce di morte un po’ meno».
I commenti sono quasi 5000 e la maggior parte negativi. Ci sono, tra l’altro 450 mi piace e e 5800 non mi piace. Insomma, le cifre parlano chiaro.
«E’ un dato di fatto, e lo sappiamo molto bene anche noi della Lega, che il web è appannaggio della sinistra. Sia Youtube che Facebook sono utilizzati soprattutto da elettori della sinistra, non so il perché ma è la realtà. Certo, li usiamo anche noi perché sono senza dubbio uno strumento efficace ma noi preferiamo altre strade, il contatto vero con le persone. Scriviamo su Facebook ma poi vogliamo incontrarli in piazza i nostri elettori , guardarli in faccia e stringere le loro mani».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.