Quindicenne muore annegato
La tragedia nel tardo pomeriggio di sabato 28 maggio. Il ragazzino di origini marocchine ma residente a Somma Lombardo era andato a fare una nuotata. E' scomparso inghiottito dalle acque sotto gli occhi dei suoi amici
Un ragazzo di quindici anni è annegato ieri ( sabato 28 maggio) nel tardo pomeriggio nel fiume Ticino. Il giovane, di nazionalità marocchina ma residente a Somma Lombardo, intorno alle 18 era andato con un gruppo di amici a Maddalena per una una nuotata. In un attimo, come spesso accade in quei luoghi, si è compiuta la tragedia. Il ragazzo si è buttato in acqua ma si è subito trovato in difficoltà: gli amici si sono resi conto che stava lottando contro la corrente che sul Ticino è forte ed insidiosa. Apparentemente l’acqua sembra calma ma in realtà il fiume ha correnti impetuose e mulinelli che trascinano a fondo. La testa del ragazzo è scomparso sott’acqua e gli amici hanno subito lanciato l’allarme.
Sul posto sono giunte squadre dei vigili del fuoco di Somma Lombardo, Varese e Milano, ambulanze del 118 e persino un elicottero . Il corpo senza vita è stato ripescato alle 21 dai sommozzatori di Milano nel bacino del canale industriale di Vizzola Ticino. La diga aveva fermato il corpo del ragazzino che si era tuffato un chilometro più in su, rispetto a dove è stato ripescato. I primi ad accorrere sono stati i fratelli del quindicenne che vivono a Somma. I genitori risiedono invece in Friuli. Ora la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.