Due donazioni multiorgani all’ospedale Sant’Anna
Doppio espianto di organi nella notte tra il 7 e l'8 giugno. Lo scorso anno le donazioni erano state 8 mentre quest'anno ne sono già state effettuate 5
Nella notte tra il 7 e l’8 giugno all’ospedale Sant’Anna sono stati effettuati due prelievi multi organo. Si tratta di un evento mai verificatosi prima nella storia dell’ospedale ed eccezionale anche a livello nazionale. L’attività di prelievo è stata condotta a buon fine grazie allo straordinario gesto di generosità delle famiglie coinvolte e grazie all’impegno profuso dalle due èquipe multidisciplinari medico-infermieristiche chiamate a occuparsene.
«La Direzione – hanno commentato il direttore generale Marco Onofri e il direttore sanitario Giuseppe Brazzoli – sottolinea l’importanza e l’altruismo del gesto delle famiglie dei due donatori e ringrazia tutti i medici e gli infermieri che, coordinati dalla dott.ssa Mariangela Ferradini, responsabile locale per prelievi e trapianti, hanno svolto il loro compito con grande professionalità, competenza, sensibilità e umanità, contribuendo ad avviare quel percorso che darà la possibilità di guarire a persone malate in attesa di trapianto ma anche dando sostegno ai congiunti».
Il primo donatore aveva 58 anni. Come da protocollo, il gruppo di lavoro del Sant’Anna ha contattato il North Italian Transplant che ha attivato un’equipe proveniente dall’Istituto dei Tumori di Milano. Al 58enne sono stati prelevati reni, fegato e cornee.
Il secondo era un 66enne. Anche nel suo caso sono stati prelevati reni e fegato, rispettivamente, da un’equipe di Niguarda e da una di Bergamo, e le cornee. Queste ultime – come avviene in tutti i casi in cui vengono donate – sono state prelevate dagli oculisti dell’Azienda Ospedaliera e inviate alla Banca degli Occhi di Monza.
Nel 2010 i prelievi multi organo effettuati all’ospedale Sant’Anna sono stati 8. Nel 2011, compresi questi ultimi due, sono stati 5.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.