Innovazione e piccole imprese: un master alla Liuc
L'inaugurazione martedì 28 giugno. Le lezioni avranno inizio a settembre 2011 e dureranno fino a marzo 2012, mentre le iscrizioni saranno aperte fino al 30 luglio
Parte il Master in Management della Piccola e Media Impresa dell’Università Carlo Cattaneo. L’inaugurazione è in programma per martedì 28 giugno con un evento che si svolgerà a partire dalle ore 17.00 presso la sede della LIUC. Sarà un’occasione per entrare nel vivo dei contenuti del corso, promosso in stretta collaborazione con Piccola Industria di Confindustria, con un focus sull’innovazione nelle PMI.
Le lezioni avranno effettivamente inizio nel prossimo mese di settembre 2011 e dureranno fino a marzo 2012. Le iscrizioni saranno invece aperte fino al prossimo 30 luglio.
MAPI si caratterizza per l’apertura, oltre che a neolaureati, anche a manager e imprenditori, sia laureati che diplomati, che vogliano internazionalizzare o ottimizzare la gestione della propria attività. Per
facilitare la frequenza, le lezioni sono state condensate in una settimana intensiva al mese.
«Questo evento – spiega il rettore Andrea Taroni – intende mettere a fuoco il tema dell’innovazione, di particolare interesse per le PMI del territorio e di tutto il Paese. Gli imprenditori devono avere il coraggio di innovare per reagire alla crisi. Puntare sui giovani e sulla formazione è senza dubbio uno strumento efficace per perseguire l’obiettivo in maniera coerente e ponderata. In questo senso, il MAPI si presenta come una proposta vincente, anche in virtù dello stretto rapporto con Piccola Industria di Confindustria e con una formula, quella delle lezioni concentrate in una settimana intensiva al mese, che tiene conto delle esigenze lavorative dei partecipanti».
Programma
Innovazione e PMI
Evento inaugurale del Master in Management della Piccola e Media Impresa
Ore 17.00
Presentazione del Master in Management della Piccola e Media Impresa
Prof. Emilio Paccioretti
Direttore del Master
Le esigenze di innovazione delle PMI del territorio
Alberto Testa
Presidente Comitato Piccola Industria dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
I giovani come leva per l’innovazione
Daniele Alessio Braghini
Componente del Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese ed ex – allievo del Master MAPI
Le nuove frontiere dell’economia
Luca De Biase
Economista e giornalista del Sole 24 Ore
Il termine dei lavori è previsto per le ore 19.00 circa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.