L’Isis Stein va in scena con “Una cascata di sorelle”
Il progetto teatrale arriva alla conclusione con una serie di recite in programma la prossima settimana. I ragazzi interpretano un lavoro di Gian Carlo Pardini
L’ISIS “Edith Stein” di Gavirate, da anni realizza “Il laboratorio Teatrale”, progetto inserito nel POF dell’istituto, finalizzato allo svolgimento e al potenziamento delle attitudini relazionali ed interpretative, attraverso il gioco e le dinamiche teatrali. Alla conclusione di tale percorso, è prevista una rappresentazione teatrale ad alunni, docenti e famiglie degli allievi.
Quest’anno è stata proposta un’opera teatrale di Gian Carlo Pardini, “Una cascata di sorelle”. Queste le date della rappresentazione:
• per gli allievi le mattine del 8 giugno e 9 giugno;
• per le famiglie venerdì 10 giugno alle ore 21.00;
• sabato 11 giugno i ragazzi si esibiranno al Salone Teatro Oratorio di Cadrezzate, aperto al pubblico alle ore 21.00, invitati dalla compagnia teatrale”Il Volto di Velluto” occasione nella quale sarà presente anche l’autore del testo.
La commedia, divisa in tre atti, è ambientata nel tranquillo convento di Santa Brigida, improvvisamente sconvolto da eventi inaspettati e misteriosi: mentre si preparano i bauli destinati alla Missione brasiliana alle “Cascate Iguazu”, una novizia risulta essere in stato di gravidanza, mentre un pericoloso detenuto, evaso dal carcere, si aggira tra le mura del convento. Ma sarà davvero così?
Responsabile del progetto teatrale è la Prof.ssa Rocchina Manna, mentre la Regia è della prof.ssa Emanuela Legno, gli assistenti alla regia sono Stefano Buttiglione ed Alessia Agostino mentre i suoni, le luci e le scenografie sono stati curati da Arianna Bellanzon.
Elemento di novità è rappresentato dal fatto che quest’anno gli attori non sono soltanto gli allievi dell’ISIS “Edith Stein” di Gavirate, dato che la compagnia è composta anche dai ragazzi dell’ISIS “Città di Luino” e dal Liceo Socio-Psico Pedagogico Manzoni di Varese. Questa composizione del gruppo ha permesso anche un significativo scambio di esperienze. Questo è il cast: Elisa D’Alia, Luz del Alba De leon Contreras, Alberto Ferrario, Stefania Masciadra, Luca Mazzocchi, Elisabetta Pascale, Anna Storniello, Rossana Zappellini tutti allievi dell’ISIS Edith Stein, mentre Alessandra Meggiorin, Gioele Romano provengono dall’ISIS di Luino e Marta Spigolon dal Liceo Socio-Psico Pedagogico di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.