La prima volta di Pisapia. E i milanesi tornano in piazza
A Palazzo Marino il consiglio comunale seguito anche nelle piazze milanesi tra slogan, fischi e risottate. Basilio Rizzo (FdS) eletto presidente del consiglio comunale
«Giuro di essere fedele alla Repubblica…». Ore 17: Giuliano Pisapia, nuovo sindaco di Milano giura di fronte al consiglio comunale, riunito oggi per la prima volta dopo l’era Moratti. Una giornata speciale, dove nel consiglio comunale hanno esordito in molti. All’appello nominale, in consiglio non è volata una mosca.
Fuori, dove nelle piazze sono stati invece predisposti maxischermi per seguire i lavori (nella foto, quello di palazzo Marino), sono volati anche i fischi in due occasioni: quando è stata chiamata l’ex sindaco Letizia Moratti e quando è stato annunciato che Silvio Berlusconi ha rinunciato al suo incarico come consigliere comunale.Poco distante da palazzo marino, intanto, si organizzava una “risottata in arancione” per il sindaco Pisapia il cui ricavato verrà devoluto alla Onlus milanese “Pane quotidiano”.
Poco prima delle 18.30 Basilio Rizzo della Federazione della sinistra e storico consigliere comunale di Milano viene eletto presidente del Consiglio comunale. Rizzo prende 28 voti, Riccardo De Corato (Pdl) 15 e Marco Cappato (Radicali) 3.
«Vi ringrazio tutti – dichiara Rizzo -. Sono stato e sono uomo di parte, ma mi avete eletto ad un incarico di garanzia che deve garantire i diritti di tutti. Conto di seguire questo mio incarico in pieno, secondo le leggi. Terrò sempre qui e in bella vista la Costituzione, la legge per eccellenza. Diamoci un compito: accresciamo insieme, sempre più, il ruolo e il prestigio del Consiglio comunale di Milano. Facciamo di questo palazzo una casa che tutti possano considerare propria. Il mio primo atto sarà chiedere un incontro ufficiale con i rappresentanti dei comitati milanesi dei referendum».
L’elezione prevedeva due votazioni a maggioranza qualificata (i due terzi dei componenti il consiglio comunale, 33 voti) e un eventuale seguito a maggioranza assoluta (25 voti).
Il primo e il secondo erano andati entrambi a vuoto: in quest’ultimio caso su 47 votanti 28 si sono espressi per Basilio Rizzo (Federazione della sinistra), 15 per Riccardo De Corato (Pdl), 2 per Marco Cappato (Radicali) (alla prima votazione anche Mattia Calise del Movimento cinque stelle aveva preso un voto).
Alle 19.40, in chiusura dei lavori, il discorso del sindaco Pisapia alla città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.