Maturità: finite le prove scritte, è tempo di orali
Con il quizzone sono finite, per la gran parte degli studenti, le prove scritte. Solo una quarantina di ragazzi sono attesi all'ultima fatica che assegna anche la maturità francese
Con il famoso "quizzone" si sono concluse le prove scritte dell’Esame di Stato. La terza fatica, che ha visto impegnati 500 mila ragazzi in tutta Italia di cui 7 mila varesini, consisteva in una prova diversa da scuola a scuola preparata dalla stessa commissione d’esame. Un test introdotto nel 1998 e che da sempre terrorizza tutti gli studenti, perché riguarda tutto il programma svolto nel corso dell’anno scolastico in qualsiasi materia. Il Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha di recente comunicato che dal 2012 ci sarà un cambiamento radicale per quanto riguarda le prove di maturità e in specifico la terza prova: infatti dal prossimo anno il quizzone sarà sostituito da una prova ministeriale uguale in tutte le scuole d’Italia preparata dall’Invalsi al fine di "adeguarci ai test per misurare i livelli di preparazione dei ragazzi e la qualità dell’istruzione diffusi in Europa".
L’avventura delle prove scritte di maturità è terminata quindi per quasi tutti i maturandi di Varese e Provincia. Domani infatti verrà svolta da una quarantina di studenti del Liceo Linguistico Manzoni di Varese e dell’ITC Tosi di Busto, l’ esame scritto dell’ESABAC, quarta prova del loro Esame di Stato che permette di ottenere anche il titolo di Baccalauréat, equivalente alla maturità francese. Alle 8.30, dalla busta inviata dal Ministero, verranno estratte due tracce di Letteratura nella lingua di Molière e, poche ore più tardi, verranno proposti, sempre in francese, due temi di Storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.