Rottura Comune-STIE, oratori feriali a rischio
Il gestore dei trasporti urbani, in procinto di abbandonare Busto, potrebbe lasciare a piedi centinaia di bambini a partire da lunedì. Il sindaco prova a mediare per risolvere la situazione
Prima grana di un certo peso per la nuova amministrazione Farioli e prime conseguenze pratiche della rottura tra il Comune e la STIE, l’azienda privata che gestisce il servizio di trasporto pubblico in città. Già da qualche giorno la società di San Vittore Olona, che tre anni fa ha rilevato le quote dell’ex Agesp Trasporti, aveva comunicato ufficialmente al Comune la propria intenzione di non rinnovare la concessione di servizio, in scadenza il 30 giugno, e di non accettare la proroga proposta dal sindaco. Il quale aveva promesso di trovare una soluzione e, nel contempo, assicurato che il rifiuto da parte del concessionario non è previsto dalla legge.
Nel frattempo, però, rischia di scoppiare la “bomba” costituita dagli oratori feriali: da lunedì 13 giugno, infatti, gli oratori delle parrocchie cittadine daranno il via alle rispettive attività estive, e tra queste il posto d’onore lo occupa da sempre la piscina, in cima alle preferenze di gran parte dei bambini. Ma per raggiungere la piscina ci vuole appunto un servizio di trasporto, finora sempre assicurato dalla stessa STIE; quest’anno invece, vista l’imminente conclusione del rapporto con il Comune, il gestore pare non avere intenzione di coprire le tratte necessarie, e rischia di lasciare dunque “all’asciutto” centinaia di giovani frequentatori degli oratori. I parroci interessati si sono mobilitati per evitare quest’evenienza e proprio in queste ore sono in corso colloqui con il sindaco Gigi Farioli, che si è riproposto di trovare una soluzione al problema: il tempo non è molto, perché la questione dovrà essere affrontata per forza di cose entro il weekend.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.