Appello dell’Udc: “Tassiamoci per i cittadini”

Il direttivo cittadino propone ai membri dell'amministrazione di destinare il 50% dei propri compensi a un fondo gestito dai servizi sociali per arginare la crisi economica

Un taglio del 50% agli stipendi comunali per finanziare un fondo in favore dei cittadini in difficoltà: questa la proposta lanciata dalla sezione di Busto Arsizio dell’Udc per bocca del coordinatore Francesco Iadonisi. "Il direttivo cittadino – si legge in un comunicato – chiede un segnale forte in questo momento di crisi, nel quale tutti sono chiamati a fare la loro parte per il bene del paese. Proprio per questo motivo, non intendiamo assolutamente polemizzare con la maggioranza relativa uscita dalle urne, perché a distanza di due mesi dalla riconferma, oltre a litigare palesemente per le posizioni, altro non hanno fatto. Riconosciamo per onesta intellettuale alla Lega Nord la volontà di uscire dall’immobilismo, senza grandi risultati essendo la situazione ancora ferma al giorno dopo le elezioni. Chiediamo che gli eletti dell’amministrazione comunale e nei vari consigli di amministrazione delle società controllate (per questa consigliatura), lascino almeno il 50% del compenso in un fondo “Lavoro-Famiglia” che lo stesso Assessorato dei Servizi Sociali potrà gestire in aiuto alle tante situazioni di disagio presenti nella nostra realtà cittadina. Avendo tutti una propria attività, si presume abbiano messo a disposizione la loro persona per il bene comune, e non per un tornaconto economico personale. Non abbiamo dubbi che tutti siano concordi con questa richiesta, che non lascerebbe indifferente l’opinione pubblica, a fronte degli ultimi scontri che hanno lasciato palesemente sconcertata buona parte dell’elettorato. Attendiamo un riscontro pubblico a questa richiesta, su cui naturalmente ogni giudizio è lasciato ai cittadini".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Luglio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.