Approvata la Manovra 2011
Nel pomeriggio il via libera alla Camera, con 316 voti a favore e 284 contrari. Il Presidente della Repubblica ha già firmato il provvedimento. Le cinque banche italiane superano gli stress-test
Via libera alla Manovra finanziaria 2011: il decreto è stato approvato anche alla Camera, come previsto, visto anche il ricorso al voto di fiducia e gli appelli alla responsabilità del Presidente della Repubblica. Giorgio Napolitano ha già firmato il decreto per la pubblicazione
La Manovra è stata approvata a Montecitorio con 314 voti a favore e 280 contrari.
la discussione si è svolta questa mattina in Aula, sulla conversione del disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, il pidiellino Elio Vito, aveva poi posto a nome del Governola questione di fiducia sull’approvazione per evitare emendamenti e allungamenti dei tempi.
La manovra potrebbe valere 1000 euro di tasse in più in due anni, in media, per ogni famiglia, a causa del taglio delle deduzioni, detrazioni e sconti fiscali. Tra gli altri provvedimenti più contestati dalle opposizione, anche il ritorno dei ticket sulle visite specialistiche e sull’accesso al pronto soccorso (solo codici bianchi).
Infine, tutte le cinque banche italiane Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi e Banco Popolare hanno superato lo stress test condotto a livello europeo su 90 istituti. Sono otto le banche non l’hanno superato: cinque sono spagnole, una tedesca, una greca e una austriaca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.