Arcisate-Stabio, i precari saranno assunti a tempo indeterminato
La stabilizzazione avverrà in 3 momenti: dei 33 lavoratori, 13 saranno regolarizzati subito, una decina sarà entro il prossimo primo di ottobre ed entro il 31 dicembre i rimanenti

A partire da oggi, 13 dei 33 lavoratori che attualmente operano con contratto in somministrazione verranno assunti direttamente dall’impresa a tempo indeterminato. Una decina sarà regolarizzata entro il prossimo primo di ottobre ed entro il 31 dicembre gli altri lavoratori saranno alle dipendenze dirette dell’impresa edile.
Il risultato cui si è giunti dopo mesi di trattativa è importante, perché consente ai lavoratori attualmente impegnati al Gaggiolo – inizialmente chiamati soltanto per la realizzazione del campo base e delle opere preliminari – di consolidare il proprio rapporto di lavoro, ma allo stesso tempo garantisce anche i dipendenti Salini degli altri cantieri in fase di chiusura, in particolare i profili professionali più specialistici.
«Si tratta di un accordo rilevante, che riconosce i diritti dei lavoratori coinvolti nella costruzione di una delle principali opere connesse a Expo 2015 e apre alla possibilità non solo di garantire la realizzazione di opere infrastrutturali essenziali per il nostro territorio ma di assicurare anche una ricaduta positiva in termini di buona occupazione », hanno commentato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria della provincia di Varese.
Le parti si sono quindi impegnate a riprendere il confronto dopo il periodo feriale per la redazione del protocollo previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.