Duemila in piazza per la Mezzanotte Bianca
Bel successo per la prima edizione della manifestazione organizzata dai commercianti venegonesi
Grande energia e tantissima gente sabato 23 luglio in Piazza Monte Grappa a Venegono Superiore, dove è andata in scena la prima edizione di “Mezzanotte bianca”, organizzata e voluta dai commercianti venegonesi, con il patrocinio del Comune.
Sul palco diversi artisti e momenti di animazione sin dal tardo pomeriggio con la musica latino-americana proposte dal Gruppo Magdal. Il concerto dei ”Libera uscita” con il tributo a Ligabue ha dato inizio ad una serata che ha attirato in piazza oltre duemila persone provenienti da tutti i paesi limitrofi, con una presenza massiccia di ascoltatori di Radio 3iii e auto targate Canton Ticino.
Attesissime le esibizioni di Gatto Panceri e Maxi B: il primo ha entusiasmato il pubblico con alcuni suoi successi e in particolare ”Vivo per lei”, mentre Maxi B e i suoi ”Metrostars” hanno dato grande energia alla serata coinvolgendo anche chi non segue la musica hip-hop: davvero inusuale vedere la piazza venegonese piena di gente con le mani in alto a sostenere i rappers luganesi. Apprezzate anche le esibizioni di Esteban Diaz e degli Agrado, che hanno presentato il loro singolo ”Piccola luce”.
Alla regia della serata Riccardo Pellegrini di Radio 3iii, con i ragazzi di RP Team.
Suggestiva la scenografia con decine di bancarelle sparse tra la piazza e le vie adiacenti, gonfiabili per i bambini e stand gastronomici che offrivano grigliate, pizza e paella e tanti prodotti tipici.
Un’esperienza da ripete, secondo partecipanti e organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.