L’aeroporto come un bancomat, tre arresti
La Polaria e la Procura di Busto hanno fermato tre giovani moldavi usati da un'organizzazione inglese di clonatori di carte di credito. Sbarcavano, svuotavano le carte clonate e tornavano indietro carichi di euro
Tutti quei moldavi giovani e con tante carte di credito in mano hanno insospettito gli operatori degli sportelli di Malpensa. La segnalazione che ha portato all’arresto di tre giovani del ’90,’91 e ’92 da parte della Polizia di Frontiera è partita così e l’indagine coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Busto Arsizio Francesca Parola ha permesso di scoperchiare immediatamente il giro di carte clonate che dall’Inghilterra finivano nell’aeroporto della brughiera nelle mani di questi giovani del paese dell’est-Europa, immigrati nella "Perfida Albione" in cerca di fortuna e assoldati da un’organizzazione che aveva organizzato uno stratagemma per prelevare dalle carte clonate senza essere rintracciati in patria.
In buona sostanza i clonatori inglesi di carte di credito (spagnole e di altri Paesi) pagano il viaggio a immigrati senza fissa dimora da Londra a Malpensa perchè venisse usata come un bancomat (anche se un po’ fuori mano). Questi, una volta scesi, vanno ai banchi dove è possibile fare prelievi con le carte di credito e le svuotano fino al limite massimo, infine ritornano a Londra in giornata e carichi di euro. In una sola operazione sono stati ben tre i giovani finiti in manette ma il giro potrebbe essere molto più grosso. I giovani moldavi hanno confessato tutto e hanno spiegato al magistrato le modalità della truffa. Ora per loro si sono aperte le porte del carcere di Busto Arsizio dove rimarranno certamente fino alla convalida da parte del giudice per le indagini preliminari. Infine verranno giudicati per direttissima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.