Legambiente: “aumenti tariffari ferroviari ingiustificati e inaccettabili”
La posizione di Dario Balotta Responsabile trasporti Legambiente della Lombardia sull'annunciato aumento delle tariffe
Riceviamo e pubblichiamo
Il nuovo aumento delle tariffe del 9% previsto dal 1 agosto è ingiustificato.
Negli ultimi 10 anni le tariffe ferroviarie sono cresciute del 41% contro una crescita dell’inflazione del 21%, 20 punti in più dell’inflazione effettiva.
I contributi pubblici alle ferrovie regionali (FS e FNM), sempre in questo periodo, sono aumentati del 61%, da 233 milioni/anno a 375 milioni/anno, mentre l’offerta di treni (la produzione ferroviaria) è cresciuta solo del 30%, da 29 milioni a di treni/km l’anno a 37,8 mil treni/km. Le risorse pubbliche trasferite alle ferrovie sono cresciute più che proporzionalmente rispetto alla crescita dell’offerta. Ciò dimostra gravi inefficienze ed alti costi di produzione che non possono essere colmati solo dai pendolari con aumenti stellari delle tariffe, ma necessitano invece una gestione competitiva del servizio resa però impossibile dagli assetti monopolistici in cui si trova Trenord, la nuova concentrazione monopolista nata tra la fusione delle FS con le FNM.
Anche i tagli della legge finanziaria al trasporto locale di 82 milioni l’anno non giustificano gli aumenti perché la regione, proprietaria di Trenord li ha scaricati prevalentemente ,58 milioni, sulle autolinee e solo i 24 milioni rimanenti hanno interessato le ferrovie. Questi, limitati, tagli alle ferrovie sono già stati compensati dall’aumento del 10% del febbraio scorso.
Gli standars di servizio sono troppo distanti da quelli europei è per questo che il nuovo aumento del 9% è inaccettabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.