Nomine Agesp, in tredici hanno presentato le candidature
L'iniziativa di Manifattura Cittadina ha riscosso successo. In due giorni sono giunti alla lista tredici auto-candidature per entrare a far parte del consiglio di amministrazione delle aziende speciali di Agesp
Riceviamo e pubblichiamo una nota della lista Manifattura Cittadina che aveva chiesto ai bustocchi di inviare le proprie candidature per rappresentare l’amministrazione nelle aziende speciali bustocche. In due giorni sono giunti 13 curricula.
Due giorni, tanto è bastato perchè giungessero all’indirizzo di Manifattura Cittadina tredici auto-candidature per la nomina dei rappresentanti dell’amministrazione nelle aziende speciali partecipate dal Comune. Ci sono cittadini comuni, per così dire, e persone che indubbiamente, forti della loro competenza professionale potrebbero apportare competenze e capacità significative nella determinazione degli indirizzi di sviluppo delle società che gestiscono i servizi pubblici a Busto.
Tra questi possiamo ritrovare i curriculum di: un ingegnere civile con esperienza nella gestione dei patrimoni pubblici, una nota avvocatessa bustocca, un consulente assicurativo, una ragioniera con esperienza nel settore commerciale, un ingegnere per l’ambiente e il territorio, un ingegnere idraulico project manager di una importante multinazionale, il direttore generale e amministratore delegato di una multinazionale, un product manager della filiale italiana di una multinazionale quotata in borsa, una laureata in economia aziendale e ricercatrice universitaria, un perito elettrotecnico con esperienza nel controllo di processi industriali, un consulente per la mobilità urbana, un artigiano bustocco.
Nessuna di queste persone è espressione di Manifattura Cittadina, non li conosciamo personalmente. Ritroviamo però nella loro candidatura un desiderio di mettersi a servizio, impressione consolidata da questo breve estratto che abbiamo ricavato, sperando non ce ne voglia, dalla lettera di presentazione di uno di loro: “[..]Credo pertanto che l’attuale classe politica abbia bisogno ,oggi più di ieri , di una classe manageriale e tecnica di spessore internazionale e visione imprenditoriale che la possa consigliare e supportare nelle scelte e negli indirizzi strategici ma anche nella sempre più importante e complessa gestione quotidiana del “ pubblico” [..]
Per chiarezza e trasparenza segnaliamo che Manifattura Cittadina non ha operato nessuna selezione ne ha effettuato alcuna valutazione delle competenze limitandosi a trasmettere all’ufficio protocollo del Comune i curriculum ricevuti. Indubbiamente pensiamo che un bando pubblico, una maggior comunicazione, criteri conosciuti e trasparenti di selezione ed individuazione dei profili, avrebbero favorito una maggior partecipazione da parte dei cittadini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.