Nubifragio su Valcuvia e Luinese
Piante cadute e massi sulle sedi stradali nella zona del Medio verbano: superlavoro dei vigili del fuoco
Violento temporale sul Varesotto a partire dalle 16 di oggi, 7 luglio. Le pioggie hanno assunto la forza di un vero e proprio nubifragio che si è abbattuto nella zona del Luinese e della Valcuvia.
Il primo intervento da segnalarsi è attorno alle 17 a Rancio Valcuvia dove sulla provinciale è caduto un albero. In contemporanea alcuni massi si sono staccati tra Germignaga e Mesenzana lungo la strada statale 394: sono stati rimossi da una squadra dei vigili del fuoco di Luino, chiamati di lì a poco anche nella zona del Cucco, poco distante dal corso del Tresa, per piante cadute. Interventi da segnalare anche a Montegrino Valtravaglia.
Lungo la sp 45, la strada che porta a Duno un’altra pianta è finita sulla sede stradale, così come anche a Malgesso, all’altezza del bivio per Brebbia: anche qui un grosso albero ha impedito il passaggio dei veicoli fino all’intervento dei pompieri con motoseghe e mezzi per la rimozione dei tronchi. Violento temporale attorno alle 16.30 anche su Varese.
Attorno alle 18.30 la situazione è in miglioramento, fatta eccezione per il Luinese dove si segnalano problemi lungo la strada provinciale 61. Si tratta della Luino – Ponte Tresa, dove in passato diversi smottamenti crearono interruzioni di transito. Qui – segnalano dalla Provincia – è in corso un sopralloogo dei tecnici di Villa Recalcati poichè nel pomeriggio si è verificata la caduta di materiale terroso sulla sede stradale.
Alcuni lettori segnalano da Facebook anche una forte grandinata nella zona di Cuasso al Monte, Besano, Marchirolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.