Piede d’oro: fratelli vincenti ad Agra
Rachid e Salah Argoub ai primi due posti dell'impegnativa "Sgambada" davanti a Mauro Toniolo. Tra le donne bel successo di Rosanna Urso
La giornata di domenica scorsa, per i partecipanti al circuito del "Piede d’oro" è stata ciò che per i corridori ciclisti equivale al "tappone di montagna". I podisti varesini hanno infatti affrontato la "Sgambada di Agra", gara con un percorso quasi interamente non asfaltato e caratterizzato da importanti dislivelli che pongono questa manifestazione a pieno titolo tra quelle di "corsa in montagna".
Un tracciato molto impegnativo ma anche bello e suggestivo grazie a una serie di scorci e paesaggi davvero unici che, in qualche modo, hanno alleviato la fatica dei cinquecento atleti al via.
La gara maschile ha visto tre grandi protagonisti: i fratelli Rachid e Salah Argoub e Mauro Toniolo che hanno preso il largo sul resto del gruppo e si sono presentati insieme sul rettilineo finale. A vincere dopo 10,75 km è stato Rachid Argoub (in 41’32") che ha staccato di pochi secondi nella volata il fratello Salah e Toniolo, entrambi a pieno titolo sul podio. Quarto Claudio Fontana seguito da Breda, Vanini e Bollini.
In campo femminile la vittoria è andata a Rosanna Urso in 49’30", ottimo tempo che tiene a netta distanza Emanuela Fossa e Cinzia Lischetti che hanno completato il podio. A seguire Aprile, Mele, Puricelli e via via tutte le altre.
Quella di Agra è stata la 19a tappa annuale del "Piede d’oro", pronto a tornare a Sud della provincia settimana prossima quando a Fagnano Olona si disputerà la 2a "StraOlona Runners".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.