Aumento dei ticket: chi ha pagato prima dovrà integrare
Una circolare di inizio agosto impone l'adeguamento anche a chi aveva prenotato e pagato prima che i ticket aumentassero. Gli ospedali si stanno organizzando per avvertire i pazienti
Sono entrati in vigore il primo agosto scorso ma ancora la loro applicazione riserva sorprese. Stiamo parlando degli aumenti dei ticket sanitari, decisi a livello nazionale e modulati dalla Regione Lombardia in base ad una suddivisione che comporta aumenti tra i 5 e i 30 euro.
Il problema riguarda le prenotazioni avvenute prima dell’aumento per prestazioni che, invece, avverranno dopo il primo agosto. Nella maggior parte dei casi, al momento della prenotazione, l’utente è invitato a pagare tramite bollettino postale o direttamente il ticket. Ciò avviene anche se l’attesa durerà qualche mese. Così, dal primo agosto si stanno presentando agli ambulatori medici o al reparto di radiologia pazienti che hanno pagato meno di quanto dovuto. A loro, dunque, va richiesta l’integrazione. Ma come? È il problema che stanno affrontando le aziende ospedaliere: trovare una formula adeguata per avvertire il cittadino che deve fare un nuovo pagamento ( di 5 o di 30 euro) senza metterlo in difficolà ( evitando così reazioni poco piacevoli…).
C’è chi ha già dato mandato ai suoi impiegati per richiamare a uno a uno i pazienti in lista ed evitargli la brutta sorpresa al momento della visita. Altri si stanno ancora organizzando. Il problema è legato alla progressione delle circolari emesse dalla Regione: inizialmente sembrava che i pagamenti pregressi fossero salvi, senzazione smentita inequivocabilmente dalla Regione che ha disposto i rincari per tutti, senza eccezioni.
Mano al portafogli, dunque, le lunghe liste d’attesa non agevolano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.