Il Palaghiaccio e la rotonda che non c’è
I lavori per collegare il Sempione al quartiere di Beata Giuliana non sono mai terminati: oggi moto e motorini passano abusivamente tra le recinzioni e nelle aiuole prospera l'ambrosia
C’è un fantasma lungo corso Sempione: è la misteriosa rotonda del Palaghiaccio, che dovrebbe collegare alla statale via Minghetti e con essa tutto il quartiere di Beata Giuliana. I lavori per la sua realizzazione, iniziati nello scorso febbraio e per i quali il Comune ha stanziato circa 400mila euro, sono stati sospesi in occasione del passaggio del Giro d’Italia a Busto Arsizio e da allora non sono mai più ricominciati: del resto, la rotonda (che in realtà, per ora, è soltanto un emiciclo) appare già perfettamente agibile così com’è, solo che manca la segnaletica stradale e alcune rudimentali transenne impediscono l’accesso. Si fa per dire: le recinzioni sono state da tempo abbattute, e moto e motorini vi circolano regolarmente sopra, infilandosi così sul Sempione senza passare dal trafficato incrocio in via dei Villini.
Fortunatamente, il traffico ridotto di agosto non crea particolari problemi, ma la situazione sembra destinata a (ri)esplodere con il ritorno dalle ferie. Eppure all’incrocio non c’è traccia di movimento: tubazioni scoperte, pali divelti e recinzioni in disfacimento caratterizzano l’area. Così come abbandonato a se stesso sembra, a un primo sguardo, anche il cantiere del Palaghiaccio: le porte sono spalancate, ma all’interno non si vede nessuno, solo materiali da costruzione sparsi qua e là. Però i lavori sull’impianto sportivo – che procedono malgrado le denunce subite in giugno dai responsabili del cantiere per violazioni alle norme sulla sicurezza – sono di competenza della Provincia, e nulla hanno a che fare con le opere di sistemazione della strada.
Resta dunque il mistero della rotonda che non c’è, e intanto al danno si aggiunge la beffa: nelle aiuole lasciate incolte prospera l’ambrosia, la pianta "delle allergie" che una recente ordinanza del sindaco punta a sradicare…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.