Mondiali: Luini avanza, le ragazze ai recuperi
Il doppio leggero del gaviratese vince la batteria di qualificazione e passa ai quarti di finale. Buona prova di Bertolasi (3a) nel due senza, in difficoltà il quattro di coppia di Calabrese
Comincia bene il mondiale di Elia Luini sulle acque slovene di Bled. Il "capovoga" del canottaggio varesino vince infatti la propria batteria di qualificazione nel doppio pesi leggeri (insieme al toscano Lorenzo Bertini) e accede ai quarti di finale senza passare dai recuperi. La barca dell’Italia – che non aveva avversarie di primissimo livello – si è lasciata alle spalle Usa e Svezia con distacchi rassicuranti e poi ha assistito alle altre batterie, tutte più rapide di quella degli azzurri. Poco male: il tempo in questa fase conta relativamente mentre dai quarti si inizieranno a vedere duelli più importanti; tutte le principali favorite hanno comunque già centrato il passaggio del turno chiudendo o al primo o al secondo posto.
Proseguirà invece dai recuperi il cammino di Sara Bertolasi e Valentina Calabrese, due carte "rosa" giocate dal remo varesotto. Bertolasi ha combattuto – insieme alla comasca Claudia Wurzel – a bordo del due senza femminile, chiudendo al terzo posto alle spalle di Gran Bretagna e Australia apparse decisamente superiori. La prova delle giovani azzurre fa però ben sperare per i recuperi, anche perché l’Italia si è lasciata dietro coppie importanti come Francia e Germania.
Meno buono l’esordio di Calabrese a bordo del quattro di coppia che termina quinto su cinque barche nella propria batteria. L’equipaggio che comprende anche Sancassani, Schiavone e Colombo tiene testa all’Ucraina fino ai 1.500 metri, poi cede e chiude lontano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.