“Silenzio e indifferenza per il Parco Rto, manifestiamo”
Il gruppo Progetto Castiglione lancia un nuovo appello per l’iniziativa in programma domenica 4 settembre: “Discutiamo del futuro dell’area che gli amministratori hanno abbandonato”
 Cresce l’attesa per l’iniziativa “Il parco che vogliamo”. Dopo l’accorato appello di Enrico Vizza, il gruppo consigliare Progetto Castiglione diffonde un comunicato con maggiori dettagli sull’iniziativa in programma domenica 4 settembre per sensibilizzare amministratori e cittadina sullo stato in cui si trova il parco sovracomunale.
Cresce l’attesa per l’iniziativa “Il parco che vogliamo”. Dopo l’accorato appello di Enrico Vizza, il gruppo consigliare Progetto Castiglione diffonde un comunicato con maggiori dettagli sull’iniziativa in programma domenica 4 settembre per sensibilizzare amministratori e cittadina sullo stato in cui si trova il parco sovracomunale.Tutto inizierà alle 10 in via Da Vinci, all’ex tiro al piattello. Un appuntamento all’aria aperta «per parlare di Parco RTO e di Monumento Naturale della Gonfolite e Forre d’Olona – spiegano -. In un contesto inusuale per questi tipi di appuntamenti. Si è scelto infatti un luogo insolito, poco conosciuto anche dai castiglionesi: la valle della “Giazera”; antica ghiacciaia naturale, che è stata ripulita e resa percorribile dai volontari e dai Consiglieri Comunali di Progetto Castiglione, a dimostrazione del fatto che la volontà è l’unica risorsa di cui il Parco ha bisogno».
Il gruppo consigliare spiega anche perché organizzare un’iniziativa di questo tipo: «Un’azione concreta che Progetto Castiglione intende utilizzare come ariete contro il muro di silenzio e di indifferenza che è calato sul nostro amato Parco RTO. Domenica 4 i cittadini, i politici, le associazioni e tutti coloro che hanno amato e amano il nostro favoloso territorio, avranno l’occasione di trovarsi, discutere e visitare un luogo affascinante, cerniera, insieme all’anello dei lavatoi, tra un ambiente industriale caratterizzato dalla frenesia della vita di tutti i giorni e l’assoluta calma e tranquillità che un territorio incontaminato come quello del Parco Rto riesce a trasmettere.
Argomenti di cui discutere ce ne sono molti».
«Non siamo certo gli unici a dirlo: il Parco Rto sta conoscendo la pagina più triste della sua breve storia – proseguono -. Eppure sembrava una realtà ormai consolidata e lanciata verso un futuro roseo e costellato di successi. In realtà tutto si basava sulle persone che, con molta passione, tiravano i fili di quello che in pochi anni era diventato il fiore all’occhiello di ben nove comuni».
Interverranno i Consiglieri Comunali di Progetto Castiglione (Cereda, Frigè, Guerra e Giudici) guidati dal Capogruppo Battaini, l’ex assessore Enrico Vizza, che torna a Castiglione per dare il suo contributo in difesa dei principi per il quale il Parco è nato, diverse associazioni che hanno già fatto pervenire la loro adesione, e altri rappresentanti politici dei comuni aderenti al Parco. «Attendiamo, perché no anche la partecipazione di qualche rappresentante delle Amministrazioni Comunali – concludono da Progetto Castiglione -. Un appuntamento semplice per far tornare il parco e il monumento naturale una priorità nell’agenda delle Amministrazioni».
														
								
													
							
													
						
						
												
            
            
					TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.