Un’altra brutta giornata per le borse internazionali

Dopo un'effimera buona apertura, in calo le principali piazze europee. Crollo della borsa di New York, borse asiatiche negative

La Borsa di MilanoSi è rivelata effimera la buona apertura delle borse europee, che dopo mezz’ora dall’inizio della seduta del 9 agosto sono tornate tutte in territorio negativo.  Francoforte perde l’1,27%, Londra il 1,41%, Milano scende dello 0,77%, Parigi dello 0,74%, per Madrid -0,53%.

Tutte le borse asiatiche dopo crollo di Wall Street, con il Dow Jones e il Nasdaq che nella giornata di lunedì hanno chiuso ai minimi dal 2008 hanno chiuso in netto ribasso.
La diminuzione di valore del rating americano sta estendendo la paura sui mercati: la Borsa di Tokyo è ai minimi degli ultimi cinque mesi: dall’inizio dell’anno ha accumulato una perdita di oltre il 15%. Ancora peggio il listino di Hong Kong, che è scivolato ai nuovi minimi degli ultimi 15 mesi.  Settori più bersagliati sono quelli ciclici (informatici, telecomunicazioni, immobiliari) e soprattutto quelli delle società maggiormente esposte verso gli Stati Uniti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.