11 settembre, le commemorazioni nel Varesotto
In alcuni comuni sono stati organizzati dei momenti di riflessione in ricordo degli attentati di dieci anni fa
Busto Arsizio – Domenica 11 settembre ricorre il decimo anniversario dei terribili attentati che nel 2001 insanguinarono gli Stati Uniti e tutto il mondo occidentale. Il Tempio Civico, addobbato con la bandiera a stelle e strisce e una foto delle torri dopo il disastro, accoglierà tutti i cittadini che vorranno ricordare le vittime con un momento di riflessione e preghiera. Alle 14.46, orario dell’attacco alle torri, risuonerà per undici volte la campana della chiesetta che custodisce la memoria, da anni centro di educazione permanente alla Pace. Undici rintocchi che inviteranno a fermarsi un attimo, per ricordare e per pregare, secondo la tradizione inaugurata da Angioletto Castiglioni nel 2002, in occasione del primo anniversario. Sulle panche i cittadini troveranno alcune riflessioni del sindaco Gigi Farioli e di mons. Agnesi e la preghiera recitata da Papa Benedetto XVI a Ground Zero. Non mancherà un mazzo di fiori in omaggio alle vittime davanti al cippo di via XI settembre.
Samarate – La commemorazione si terrà domenica alle 11 nel "Piazzale 11 settembre New York 2001". Sarà deposta la corona d’alloro, si reciterà una preghiera commemorativa, anche con l’intervento della Filarmonica Samaratese.
Sesto Calende – Nell’ambito delle celebrazioni per il titolo di "città" è previsto anche un momento di commemorazione: domenica 11 settembre alle 10.00 in, Piazza Cesare da Sesto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.