Alla scoperta di una città nascosta
L'Ufficio Cultura del Comune organizza nei prossimi giorni una serie di visite guidate a luoghi poco noti del centro: la chiesa di Sant'Antonio, Palazzo Cicogna, i cortili di Via Cavallotti
Busto Arsizio è una città che nasconde le sue bellezze: quanti sono, anche fra i cittadini di lunga data, coloro che possono dire di conoscere approfonditamente tutti gli angoli e i cortili del centro storico? Proprio da questa domanda nasce l’iniziativa delle visite guidate organizzate dall’Ufficio Cultura, Didattica Museale e Territoriale del Comune, in corso già da qualche mese nei luoghi meno noti della città. Nei prossimi giorni è in calendario una serie di interessanti appuntamenti: si comincia giovedì 8 settembre alle 21 con la visita alla Chiesa di Sant’Antonio, in piazza Santa Maria, nell’ambito del progetto "Vieni in centro il giovedì sera". E sempre giovedì alle 21 continua anche il ciclo "Girando per cortili – Alla scoperta degli antichi mestieri", con la visita al cortile della Pasticceria Oscar, in via Cavallotti. Venerdì 9 settembre, invece, è la volta di Palazzo Cicogna, l’imponente villa di piazza Vittorio Emanuele adibita ormai da secoli a palazzo comunale; alle 21 è prevista la visita guidata alle Civiche Raccolte d’Arte, per scoprire le tecniche artistiche tra il XV e il XVIII secolo. Infine, nella giornata di domenica 11 settembre, spazio al cicloturismo: alle 9.30 si parte in bicicletta dall’ingresso principale del cimitero, per toccare in un pittoresco itinerario su due ruote tutte le chiese campestri di Busto.
Per maggiori informazioni contattare direttamente l’Ufficio Cultura al numero 0331-390242 o all’indirizzo didattica@comune.bustoarsizio.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.