In biblioteca tra musica, sport e fiabe
Appuntamenti per tutti nel fine settimana dedicato alla cultura venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 settembre
Nei giorni 23-24-25 settembre Casorate Sempione apre la Biblioteca “Alda Merini” e uno dei luoghi più suggestivi, la secentesca villa Masnaga, agli eventi della manifestazione regionale “Fai il pieno di Cultura”. Venerdì 23, alle ore 21.00, nella biblioteca comunale Umberto Longoni, docente della Società Italiana Medicina Psicosomatica, psicologo del “Mental Training”, consulente di atleti internazionali, presenta il suo ultimo libro “Istruzioni di sano egoismo”. Dopo una fortunata serie di libri e manuali soprattutto a carattere psicologico-divulgativo, quest’ultimo lavoro, attraverso una serie di metafore semplici, ma suggestive per la loro capacità di evocare sensazioni ed emozioni profonde, guida il lettore in un interessante viaggio interiore.
Sabato 24, alle ore 11.00, spazio riservato ai bambini e famiglie, con lettura animata in biblioteca di Una fiaba di Piumini a cura di “Pandemonium Teatro”. Domenica 25, alle ore 17.30, villa Masnaga ospiterà il battesimo di un nuovo strumento musicale: il Bercandeòn. Dall’idea letteraria del romanzo “Amarissimo” di Fiorenzo Bernasconi e Irmangelo Casagrande alla sua realizzazione voluta dal musicista-scrittore Fiorenzo Bernasconi e dal pianista Stefano Caniato, il nuovo strumento si animerà nelle mani magiche di quel grande professionista che è Stefano Caniato, jazzista di fama internazionale. L’esecuzione dei brani, dalla musica lirica al jazz, passando per il tango argentino e la musica da film, sarà supportata da un cantante lirico, il basso Frano Lufi, dal flauto di Beatrica Formizzi e dalla tromba di Enrico Caniato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.