La Svizzera torna conveniente, ma solo a Chiasso
In risposta agli effetti negativi del franco forte i titolari di quaranta negozi del centro si sono organizzati e hanno fissato un cambio costante a 1,30
Il franco forte ha messo in crisi il turismo in Svizzera e fatto scappare i clienti all’estero. Ma non a Chiasso dove i titolari di quaranta negozi del centro si sono organizzati e hanno fissanto un cambio costante a 1,30 franchi per un euro. Una risposta studiata dai commercianti per recuperare la clientela svizzera, incentivata a fare acquisti in Italia ma anche per recuperare gli acquirenti italiani che preferiscono restare dall’altra parte del confine.
Con il sostegno dell’associazione Gruppo Commercianti Chiasso, un nutrito gruppo di negozi offrirà da venerdì prossimo i propri prodotti a chi pagherà in euro, applicando un cambio particolarmente vantaggioso che converte un euro in un franco e trenta. Verrà così introdotto a livello commerciale un Supereuro, che permetterà ai commerci chiassesi di ripristinare le condizioni antecedenti la rivalutazione del franco svizzero.
I negozi e le attività partecipanti potranno esser individuate tramite un adesivo giallo applicato alla vetrina, attestante la partecipazione e il cambio.
Si potrà acquistare articoli d’ogni genere, dall’abbigliamento agli occhiali, dai computer alla gioielleria e articoli sportivi. I ticinesi non avranno più necessità di recarsi oltre confine per approfittare del cambio, gli affari si potranno fare anche a Chiasso, mentre la clientela italiana potrà ripercorrere la strada verso Chiasso con un rinnovato entusiasmo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.