Nasce “Italia Forza Popolare”, per rilanciare il PdL

Nostalgici delle origini, ispirati al liberalismo cattolico, alcuni iscritti del PdL lanciano un nuovo progetto culturale, con insegne simili a quelli della (rimpianta?) Forza Italia

Una nuova associazione e un simbolo tricolore con scritte bianche che ricorda molto da vicino quella di Forza Italia. Riparte da qui una sfida per rilanciare il PdL, a Gallarate e forse non solo a Gallarate: il progetto si chiama "Italia Forza Popolare" ed è lanciato da un gruppo di persone che faceva parte della vecchia guardia di Forza Italia, quella che – a cavallo degli anni Novanta – sperava nella rivoluzione liberale promessa da Silvio Berlusconi. «Siamo tornati indietro alle motivazioni che ci fecero fare determinate scelte» dice Enrico Senesi, parlando accanto ad un poster che rievoca l’appello "agli uomini liberi e forti" che fu del Partito Popolare di Sturzo. Liberalismo cattolico, Sturzo, Rosmini ed Einaudi come riferimento: «Vogliamo rimettere al centro l’individuo e la persona, i concetti di responsabilità e bene comune»: «non siamo dipendenti dello Stato, ma parte dello Stato: i singoli devono intervenire nella società, non attendersi un intervento dall’alto».
Loro («Siamo stati quelli che hanno dato vita a ForzaItalia a Gallarate») spiegano che non sono «altro dal PdL», che stanno nella stessa area politica, che non sono nati «per distruggere, ma per migliorare»: operazione culturale e sociale sì, ma con obbiettivi politici ben precisi. «Tante persone hanno espresso disagio verso il partito, ha perso la sua identità» spiega Gianni Sparacia, uno degli uomini più in vista del PdL gallaratese, che dopo le elezioni di maggio non ha nascosto le sue preoccupazioni. Sparacia dice che grande è l’interesse di molti verso l’operazione. Si parla della necessità di «una nuova selezione dei vertici», della necessità di aprirsi alla società. Un partito comunque da cambiare, rispetto all’indirizzo più recente. E se molti lo chiedono a livello nazionale (dalla vecchia guardia democristiana di Pisanu alla componente ex An di Alemanno), a Gallarate il richiamo al ricambio è reso più necessario dallo smarrimento dopo la sconfitta elettorale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.