Un bus per arrivare all’oktoberfest
E' quello che parte da Clivio in direzione Monaco: organizza l'associazione Ivantus
.jpg) Ivantus, l’associazione di giovani volontari di Clivio, dopo le due serate di festa del 2 e 3 settembre vuole rimediare alla festa della birra artigianale rovinata dal mal tempo di Sabato 3 Settembre.
Ivantus, l’associazione di giovani volontari di Clivio, dopo le due serate di festa del 2 e 3 settembre vuole rimediare alla festa della birra artigianale rovinata dal mal tempo di Sabato 3 Settembre. 
Per questo scopo è in fase di organizzazione un pullman con direzione Monaco di baviera per l’Oktoberfest. A tutti sentendo la parola “Oktoberfest” viene subito in mente la rinomata birra bavarese ma dietro a questa famosissima manifestazione si nasconde anche una lunga tradizione folcloristica, che la rende, con i suoi 6 milioni di visitatori l’anno, la festa popolare più grande al mondo. L’atmosfera festosa, le orchestrine, la buona cucina bavarese, le giostre variopinte e le caratteristiche bancarelle regalano un evento indimenticabile. Negli ultimi anni sono stati consumati 6,5 milioni di litri di birra, mangiati migliaia di manzi, 300.000 salsicce e mezzo milione di polli arrosto. 
Ivantus organizza una 24 ore per raggiungere la festa. La partenza è prevista per la mattina di sabato 1 Ottobre alle 2 da Clivio nell’ex piazzale delle corriere, con due fermate – una a Gaggiolo e una a Malnate – prima della partenza per Monaco. Sabato sera al termine dell’Oktoberfest è previsto il rientro in Italia con arrivo nella mattinata di domenica 2. Il costo del viaggio in pullman è di 55 euro. Tutte le informazioni in merito si possono trovare su Facebook oppure mettendosi in contatto con Matteo (3406143874) o Massimo (3406396459).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  







 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.