![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Appuntamento al Sociale per grandi e piccini
Presentati la rassegna di spettacoli per le scuole e i corsi di didattica teatrale organizzati per la prossima stagione dall'associazione Educarte: ce n'è per tutti, dalle scuole primarie agli anziani
Spazio alla didattica teatrale, in platea ma anche in palcoscenico. Questa la filosofia del Teatro Sociale di Busto Arsizio e dell’associazione Educarte, che hanno presentato ieri il cartellone della nuova edizione della rassegna "Il teatro dei ragazzi e per i rgazzi": cinque spettacoli in sette mesi, da novembre 2011 a maggio 2012, riservati al pubblico in età scolare, dai bambini delle primarie ai ragazzi dei licei e degli istituti tecnici. Due degli spettacoli in programma sono realizzati dagli stessi ragazzi, nell’ambito del progetto "Officina della Creatività": il 19 aprile 2012 saliranno infatti in scena una quarantina di bambini delle scuole primarie, impegnati in questi mesi nella riduzione scenica del "Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Il 31 maggio si esibiranno invece i giovani dai 13 ai 20 anni del corso "Dalla Divina Commedia", con la riduzione scenica del Paradiso di Dante: le storie di Costanza d’Altavilla, san Francesco d’Assisi, Cacciaguida e molti altri personaggi rilette a partire dalle incisioni di Gustave Doré.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il cartellone della rassegna si apre giovedì 17 novembre alle 10.15 con "Libertà", uno spettacolo dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia, che nasce dalla rilettura delle più significative pagine di Giovanni Verga dedicate alla cosiddetta "questione meridionale". Del programma fa parte anche lo spettacolo "Vita di Karol (Il mio Woityla)" di Delia Cajelli, in scena il 16 dicembre, dedicato alla figura di Giovanni Paolo II. Il 27 gennaio, infine, spazio al recital "Se questo è un uomo", che verrà proposto a Busto Arsizio per il quindicesimo anno consecutivo in occasione della Giornata della Memoria. Il prezzo del biglietto per questi tre spettacoli è di 7 euro, mentre per i due spettacoli prodotti dagli allievi il biglietto costa 5 euro. La partecipazione delle scuole può essere prenotata tutti i giorni feriali (9-12.30 e 15-18) e il sabato dalle 9 alle 12.30 al numero 0331-679000.
Accanto alla rassegna per i più giovani, il Sociale di Busto Arsizio propone però anche tre corsi di teatro: oltre ai già citati laboratori "Attori in erba" e "Dalla Divina Commedia", giunti al terzo anno di attività, ieri sera è iniziato al ridotto Luigi Pirandello anche il nuovo ciclo di lezioni "Chi è di scena? Il pubblico", dedicato agli adulti dai 16 anni in su, che si propone di avvicinare i partecipanti all’ABC della recitazione ma anche di offrire loro gli strumenti per comprendere uno spettacolo teatrale. Alla prima lezione del corso, premiato dalla Fondazione Cariplo di Milano, si sono presentate ben 60 persone tra i 16 e i 66 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.