“Cento di questi giorni” con Roger Abravanel
Mercoledì 5 ottobre alle 10.30 il celebre economista e consulente sarà ospite del Comune per la consueta manifestazione dedicata ai diplomati con il massimo dei voti
Torna anche quest’anno a Busto Arsizio l’appuntamento con "Cento di questi giorni", la giornata di celebrazione, giunta alla sesta edizione, con cui il sindaco Farioli e l’amministrazione premiano tutti gli studenti delle scuole superiori della città diplomatisi a pieni voti (i "100") nel mese di giugno. Per ringraziare gli studenti dell’impegno dimostrato e augurare loro di continuare sulla strada dell’eccellenza, mercoledì 5 ottobre alle 10.30 la sala del Consiglio comunale accoglierà i diplomati e, come di consueto, anche un ospite d’eccezione. Quest’anno tocca a Roger Abravanel, economista di fama internazionale, consulente di importanti aziende e autore di saggi come "Meritocrazia" e "Regole", portare ai ragazzi la testimonianza della sua lunga esperienza nel mondo del lavoro.
Cinquanta i ragazzi che parteciperanno alla nuova edizione della manifestazione: 20 maschi e 30 femmine, la metà residenti a Busto Arsizio, gli altri in comuni limitrofi. Curiosità: ci sono anche 8 diplomati con lode e due coppie di gemelli, entrambe provenienti dall’ITC Tosi.
Alla cerimonia, oltre al dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale Claudio Merletti e ai dirigenti scolastici dei rispettivi istituti, saranno presenti anche gli amministratori dei comuni di residenza dei ragazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.