“Che degrado dietro il nuovo albergo senza vita”
I lavori sono finiti da tempo ma la struttura di via Magenta continua ad essere vuota. Sul retro una strada senza nome, erbacce e rifiuti sia edili che elettronici. La denuncia di Porfidio
Un albergo pronto per essere venduto ma che non trova acquirenti, sul retro una via nuova ma ancora senza nome e due grandi cassoni colmi di rifiuti edili e di privati cittadini. Questo lo scenario che l’ex-consigliere comunale Audio Porfidio ha presentato alla stampa questa mattina, venerdì, in una via parallela a via Magenta: «Avrei voluto dirvi la via ma qui non c’è nessun nome – spiega – è una via dimeticata da tutti, tranne che dagli sporcaccioni». Tra coloro che si sono dimenticati di questa strada Porfidio ci mette il Comune: «Nessuno si accorge di quello che succede qua? – si domanda Porfidio – ora che ho cominciato a segnalare questo scempio hanno tagliato un po’ di piante infestanti ma il risultato non cambia».
Proprio davanti al cumulo di plastica, televisori e scarti di edilizia sorge una torre nuovissima, di dieci piani, costruita di recente. Si tratta dell’albergo costruito dall’impresa Begnini che ha realizzato una struttura alberghiera da un centinaio di camere. La società bergamasca, però, non ha ancora trovato un acquirente e per il momento la torre di via Magenta resta chiusa con alle sue spalle una piccola discarica. La crisi finanziaria e la lentezza nell’avvio delle opere per Expo 2015 non invogliano gli investitori a scommettere su Busto Arsizio che pure ha una carenza ricettiva in città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.