L’energia dell’Italia
Il 5 novembre a Roma il primo festival interattivo sulla crescita personale e lo sviluppo energetico del nostro paese. All’evento anche il Presidente della Camera Fini
Il progetto dell’Istituto Italiano di Tecnologia per dare la vita a un robot umanoide; la storia di uno dei 12 italiani su oltre 60.000 dipendenti che lavorano nella sede Californiana di Google; le ricerche di medicina anti-invecchiamento condotte sugli astronauti dell’ESA; o il casco in grado di leggere la mente, ideato da un giovane ingegnere italiano. Sono solo alcune delle storie che verranno presentate nel corso di L’energia dell’Italia, il primo Festival interattivo sulla crescita personale e lo sviluppo energetico, che si terrà il 5 novembre al Palalottomatica di Roma.
Organizzato dall’Associazione per la Tutela delle Energie Rinnovabili (ANTER), il festival ha l’obiettivo di dare spazio alle storie di persone che, senza essere famose e nonostante le varie difficoltà, lavorano ogni giorno per costruire il cambiamento e il futuro nostro e dell’Italia.
«Abbiamo pensato L’Energia dell’Italia – ha dichiarato Antonio Rainone, Presidente di ANTER – come un’occasione per raccontare e dar voce all’Italia migliore, che non si arrende alla crisi trasformandola in un’opportunità di crescita e cambiamento. Un evento dedicato a chi è ancora capace di immaginare il futuro e dare concretezza ai sogni di una persona e di un paese».
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.energiadellitalia.it. L’energia dell’Italia ha il patrocinio di Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma. Main Sponsor di l’energia dell’Italia è NWG, azienda pioniera nel mercato delle installazioni di impianti fotovoltaici per privati e piccole/medie aziende. Con oltre 6.000 impianti realizzati è oggi la più importante realtà italiana del settore per numero di installazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.