Studiare un anno all’estero: la proposta di Intercultura
Sabato 22 ottobre, alla media Sauro l'associazione presenterà la proposta di studio in paesi stranieri. L'offerta riguarda i ragazzi tra i 15 e i 18 anni. Disponibili borse di studio
Sabato 22 ottobre, ore 15.00, a Malnate nell’aula magna della Scuola Media Nazario Sauro in via Baracca 1, incontro di presentazione dei programmi di INTERCULTURA per l’anno 2012
Ogni anno più di 1500 ragazzi italiani delle scuole secondarie, tra i 15 e i 18 anni, partono per un’esperienza di vita e di studio in uno dei 60 Paesi partner di INTERCULTURA, associazione Onlus gestita e amministrata, sin dal 1955, da migliaia di volontari, che hanno deciso di operare nel settore educativo e scolastico, per sensibilizzarlo alla dimensione internazionale.
INTERCULTURA bandisce un concorso aperto a tutti gli studenti, nati tra il 1994 e il 1997, per vivere e studiare all’estero – senza perdere l’anno scolastico in Italia – per un anno, un semestre, o per tre o due mesi oppure alcune settimane durante l’estate. Tutti i programmi di INTERCULTURA prevedono l’inserimento in una famiglia e in una scuola, il giovane avrà così l’opportunità di venire a contatto con la cultura del Paese ospitante, dai suoi aspetti più quotidiani a quelli più storici e artistici.
La scadenza per iscriversi al concorso e concorrere all’assegnazione di uno dei posti disponibili, da effettuarsi online o con modulo cartaceo scaricabile dal sito www.intercultura.it , è il 10 NOVEMBRE 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.