Un territorio, una strategia: Siena fa rete con “High Chest”
Regione Toscana, Provincia di Siena, Unione Industriali della Provincia di Siena, Whirlpool e le Università unite in un progetto per sostenere la competitività del settore elettrodomestici
Regione Toscana, Provincia di Siena, Unione Industriali della Provincia di Siena, Whirlpool e le Università unite in un progetto per sostenere la competitività del settore elettrodomestici. Giovedì 27 ottobre, presso lo stabilimento Whirlpool Emea di Siena si terrà l’incontro per la firma del protocollo d’intesa fra Regione Toscana, Provincia di Siena e Whirlpool darà il via al progetto per rendere più competitiva, innovativa e sostenibile la produzione di congelatori nello stabilimento cittadino.
Attori istituzionali, economici e del mondo della ricerca fanno, dunque, squadra per rafforzare l’economia del territorio e la competitività del suo sistema produttivo investendo in innovazione e riqualificando l’occupazione. Nell’ottica del lavoro in rete ogni soggetto contribuirà a costruire, in base alle rispettive competenze e attraverso sinergie sul territorio, quell’indispensabile valore aggiunto richiesto dal mercato globale a chi opera in un settore a fortissima concorrenza come quello degli elettrodomestici.
Per illustrare il piano High Chest e per la firma del protocollo saranno presenti: Gianfranco Simoncini, assessore Attività produttive Regione Toscana, Simone Bezzini, presidente Provincia di Siena , e Davide Castiglioni, amministratore delegato Whirlpool Emea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.